Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

I MINISTRI SCOPRONO LA CRISI DELL’AGRICOLTURA

da | 9 Set 2017 | Internazionale

I ministri dell’Unione europea per l’agricoltura e la pesca si sono incontrati il 5 settembre per discutere le misure di gestione del rischio nella futura politica agricola comune  durante l’incontro informale nel Centro creativo di Tallinn (Kultuurikatel). I ministri hanno concluso che la Pac attuale non è sufficiente per affrontare i momenti di crisi e che gli agricoltori non dovrebbero essere lasciati soli nella gestione dei rischi. I ministri hanno concluso che il sistema di riserva di crisi deve essere riveduto e che l’attuazione del sistema deve essere resa più rapida e flessibile. Si è pensato che le misure di gestione del rischio devono prendere in considerazione le specificità dei diversi Stati membri. I ministri hanno anche raggiunto un accordo affinché i contributi diretti abbiano un ruolo importante nel garantire redditi stabili nel settore agricolo. «L’ultima crisi ci ha anche insegnato che i sostegni diretti aiutano gli agricoltori a superare i tempi più difficili», ha sottolineato il ministro estone per gli affari rurali Tarmo Tamm. 

L’argomento principale dell’incontro informale era “Gestione del rischio: potenziare i nostri agricoltori con strumenti efficaci per gestire i rischi post-2020”. Delegazioni provenienti da 28 Stati membri e rappresentanti della Commissione europea, del Parlamento europeo, del Segretariato generale dell’Unione europea, della Copa-Cogeca e della CEJA hanno partecipato alla riunione. Inoltre, i visitatori hanno avuto l’opportunità di conoscere la cucina, la cultura e la natura estone, oltre a partecipare alle discussioni. Una riunione del comitato speciale dell’Unione europea sull’agricoltura si è svolta a Tallinn, contemporaneamente all’incontro informale dei ministri dell’agricoltura e della pesca. Durante la riunione, il Comitato ha discusso gli argomenti relativi alla semplificazione della politica agricola comune dell’Unione europea (regolamento Omnibus). 

RISAIE ALLUVIONATE 

RISAIE ALLUVIONATE 

Il parco dell’Albufera, la zona risicola di Valencia, completamente allagato: il raccolto era completato, ma l’impatto sul territorio resta.

LE VARIETÀ ITALIANE

LE VARIETÀ ITALIANE

Seleziona il nome della varietà che stai cercando per scoprirne le caratteristiche agronomiche e non solo. L'elenco è proposto in ordine alfabetico, suddiviso in base alla descrizione morfologica dei granelli come all'interno del REGISTRO VARIETALE nazionale,...

SCOSSA CARNAROLI

SCOSSA CARNAROLI

Conferma a listino per i 90 €/q lordi di Carnaroli Classico e gli 85 di Caravaggio e similari, visti la prima volta venerdì a Mortara

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio