Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SESTO MANDATO PER FRANCESE

da | 15 Apr 2025 | NEWS

Francese

L’Assemblea dei soci di AIRI, riunita l’11 aprile 2025, ha riconfermato Mario Francese per il suo sesto mandato nella carica di Presidente di AIRI ed ha nominato unitamente il nuovo Consiglio di Presidenza. 

Mario Francese, Amministratore Delegato di EURICOM s.p.a. e Presidente di Curti s.r.l. con socio unico, è Presidente di AIRI dal 2015: nella sua carriera ha ricoperto molteplici ruoli di responsabilità nelle principali istituzioni del settore, tra cui, ad oggi, quello di Vicepresidente di FERM, Federazione delle Industrie Risiere Europee con sede a Bruxelles.

CONSIGLIO RICONFERMATO, ECCEZIONE VICEPRESIDENZA

Il Consiglio di Presidenza è sostanzialmente riconfermato nella sua precedente composizione. Tuttavia, c’è un passaggio di testimone alla vicepresidenza, dove Nicola Viazzo, Socio Amministratore della Riso Viazzo s.r.l., con sede a Crova (VC), subentra a Marco Invernizzi, che rimane come membro del Consiglio e con l’ingresso di Alessandro Irico, Direttore Qualità di Riso Scotti s.p.a., che subentra a Valentina Scotti.

LOTTA ALL’IMPORT DI RISO CONFEZIONATO

La governance di AIRI si consolida nel perseguimento di alcuni obiettivi strategici per l’Associazione, come la lotta alle importazioni di riso confezionato, la tutela della qualità varietale e della produzione interna, l’attenzione alla salubrità alimentare. 

COMPOSIZIONE CONSIGLIO PRESIDENZA AIRI 2025 – 26

Presidente: Mario Francese 

Vicepresidente: Nicola Viazzo

Consigliere e Tesoriere: Stefano Martinotti

Consiglieri: Giovanni Vignola, Riccardo Preve, Marco Invernizzi, Alessandro Irico. Autore: AIRI

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us. Se coltivi anche grano leggi www.granoitaliano.eu.

BONARDA E FRITTELLE DI CARNEVALE

Il Bonarda dell’Oltrepo sposa il riso della Lomellina al Carnevale di Viareggio 2005, che si Š aperto ieri e proseguir… fino al 13 febbraio. A far gli onori di casa interverr… il Cacciucco, piatto tipico di Viareggio. Bonarda e Cacciucco saranno al centro degli assaggi, tra coriandoli e colori del Carnevale, ma anche il riso avr… un suo spazio di riguardo, con le frittelle di riso. L’iniziativa nasce dal Consorzio Vini Oltrepo, che ha sede nel Pavese, e dalla Fondazione Carnevale di Viareggio.

LO SAPEVATE CHE…?

Lo sapevate che nel mondo il riso Š il cereale pi— diffuso? E che per gli Stati Uniti la risicoltura rappresenta una delle pi— importanti produzioni agricole? Oppure, lo sapevate che la Thailandia Š il pi— grande paese esportatore e che nel 2004 ha segnato un record storico, con 10 milioni di tonnellate di riso lavorato vendute in tutto il mondo? Trovate queste e tante altre informazioni nella nuova versione della rubrica "Riso nel mondo", che contiene i dati aggiornati al 2004. Buona lettura.

PREZZI, ECCO CHI CI GUADAGNA

I prezzi del riso sono calati. Se consultate le nuove tabelle sui prezzi del riso in Italia, che pubblichiamo nella rubrica "I prezzi del riso", potete rendervi conto che, passando dal 2003 al 2004, il riso greggio Š stato pagato dall’industria all’agricoltore molto meno ed Š sceso anche il prezzo del riso lavorato venduto dall’industria alla distribuzione commerciale. Se al momento di pagare il vostro chilo di riso non vi siete accorti di nulla Š perch‚ qualcuno ha intascato la differenza.

VENDIAMO RISO AI CINESI

Riso italiano, formaggi italiani, vini italiani: la Cina invade
i mercati, ma in fatto di gastronomia subisce con piacere
l’influenza tricolore. Lo conferma Mario Musoni, ristoratore
dell’Oltrepo pavese su Il Risicoltore. La notizia Š
ghiotta: una grande catena alberghiera passa dai piatti francesi
a quelli italiani e un gruppo risiero si Š attrezzato per rifornire i cinesi di riso italiano. Un bel successo per il nostro cereale, che "torna" in Oriente dopo millenni. Da vincitore!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio