Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SESTO MANDATO PER FRANCESE

da | 15 Apr 2025 | NEWS

Francese

L’Assemblea dei soci di AIRI, riunita l’11 aprile 2025, ha riconfermato Mario Francese per il suo sesto mandato nella carica di Presidente di AIRI ed ha nominato unitamente il nuovo Consiglio di Presidenza. 

Mario Francese, Amministratore Delegato di EURICOM s.p.a. e Presidente di Curti s.r.l. con socio unico, è Presidente di AIRI dal 2015: nella sua carriera ha ricoperto molteplici ruoli di responsabilità nelle principali istituzioni del settore, tra cui, ad oggi, quello di Vicepresidente di FERM, Federazione delle Industrie Risiere Europee con sede a Bruxelles.

CONSIGLIO RICONFERMATO, ECCEZIONE VICEPRESIDENZA

Il Consiglio di Presidenza è sostanzialmente riconfermato nella sua precedente composizione. Tuttavia, c’è un passaggio di testimone alla vicepresidenza, dove Nicola Viazzo, Socio Amministratore della Riso Viazzo s.r.l., con sede a Crova (VC), subentra a Marco Invernizzi, che rimane come membro del Consiglio e con l’ingresso di Alessandro Irico, Direttore Qualità di Riso Scotti s.p.a., che subentra a Valentina Scotti.

LOTTA ALL’IMPORT DI RISO CONFEZIONATO

La governance di AIRI si consolida nel perseguimento di alcuni obiettivi strategici per l’Associazione, come la lotta alle importazioni di riso confezionato, la tutela della qualità varietale e della produzione interna, l’attenzione alla salubrità alimentare. 

COMPOSIZIONE CONSIGLIO PRESIDENZA AIRI 2025 – 26

Presidente: Mario Francese 

Vicepresidente: Nicola Viazzo

Consigliere e Tesoriere: Stefano Martinotti

Consiglieri: Giovanni Vignola, Riccardo Preve, Marco Invernizzi, Alessandro Irico. Autore: AIRI

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us. Se coltivi anche grano leggi www.granoitaliano.eu.

TANTO RISO A SCUOLA!

Bambini e ragazzi a scuola mangiano risi Roma e Ribe, sia tradizionali che biologici, sia bianchi che parboiled. Lo rivela un servizio de Il Risicoltore in distribuzione in questi giorni. Il giornale dell’Ente Risi ha intervistato i manager delle mense scolastiche di Roma e Milano per fare il punto sulle strategie del settore. Inoltre, la giornalista che ha condotto l’inchiesta ha intervistato la nutrizionista Mariangela Rondanelli e lo chef Claudio Zaretti. Vediamo cos’ha scoperto.

UNA RISORSA PER LA PELLE

La conferma, se ancora ve ne fosse bisogno, Š arrivata anche dal celebre ateneo di Urbino che, in Italia, Š considerato tra i poli universitari che vantano un maggior patrimonio di insegnanti, per professionalit… e competenza. Carla Scesa, docente di Tecnologia e formulazione cosmetica, ha rivalutato il riso non soltanto per le sue propriet… nutrizionali, ma anche per le sue grandi virt— cosmetiche. "Un pugno di riso per la bellezza della pelle", ha infatti proposto la "prof".

VIAGGIO ALLE ORIGINI DEL RISOTTO

A Vigevano Š nata un’associazione per il recupero delle tradizioni culinarie lomelline. ®Siamo un centro studi – spiega Carlo Respighi – e siamo nella fase di raccolta delle informazioni sulla cucina nel Medioevo nelle terre di Lomellina. Per questo abbiamo bisogno della collaborazione di chi conosce le ricette del periodo considerato¯. La richiesta di aiuto Š rivolta a chiunque. Risoitaliano collabora a diffonderla: per contattare l’associazione basta scrivere a centrostudicucina@yahoo.it

L’ITALIA E’ GOLOSA

Ô un libro panciuto "Italiagolosa", che al solo guardarlo parla di lui: il pi— simpatico cronista della tagliatella, che con la sua penna ha infilzato pi— che con la forchetta. Perch‚ Edoardo Raspelli non propone delle guide: parla di cibi e di dove poterli gustare, ma soprattutto, con la precisione di un cronista e con l’amabilit… di uno scrittore, racconta il rito del mangiare. E Raspelli non si Š smentito neppure alla presentazione del libro, a Milano, culminata in una squisita risottata.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio