Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

FAO: RISO – 1,7%

FAO

Secondo le ultime stime della Fao, la produzione mondiale di riso nel 2022 è scesa dell’1,7% a 778,4 milioni di tonnellate (516,9 milioni di tonnellate base lavorato), contro i 792,1 milioni di tonnellate del 2021.

FAO: CLIMA PESSIMO IN ASIA DEL SUD

La produzione è diminuita a causa delle cattive condizioni climatiche in Asia meridionale, soprattutto in Pakistan, dove i raccolti sono diminuiti del 30%. In Cina la produzione è diminuita dell’1,3%, così come in Vietnam. Al contrario, la produzione indiana e tailandese è aumentata. Negli Stati Uniti, la produzione è diminuita di un altro 16% a seguito di un ulteriore calo dei semiantivi. Nel Mercosur, la produzione è diminuita dell’11%, tornando ai livelli del 2019. Nell’Africa sub-sahariana, la produzione di riso è stata nuovamente interrotta dalla carenza di input e dalle inondazioni. Tuttavia, la produzione africana nel 2023 potrebbe migliorare, soprattutto nell’Africa occidentale.

LE STIME FAO PER IL 2023

Nel 2023, le stime attuali della produzione mondiale indicano un miglioramento dell’1,3%, grazie anche alla ripresa della produzione pakistana e cinese. Negli Stati Uniti, la produzione potrebbe recuperare il livello del 2021. Questo rapporto mensile è stato realizzato da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement – Cirad in Francia (www.cirad.fr). I contenuti sono disponibili in quattro lingue. Il rapporto completo può essere scaricato solo dal sito web www.infoarroz.org.

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

LA BARAGGIA RILANCIA

Quando la quantit… non Š competitiva, a farla da padrone Š la qualit…. Cos, il riso di Vercelli sfida quello asiatico puntando sulla valorizzazione delle sue variet… tipiche. Come Sant’Andrea, Loto, Gladio, Carnaroli, Balilla, Baldo e Arborio, che potranno fregiarsi dell’indicazione Dop "Riso di Baraggia Biellese e Vercellese" se saranno ottenute, ovviamente, in quel bacino territoriale. Siamo in grado di illustrarvi quali caratteristiche dovranno avere questi chicchi speciali.

SUSHI TI AMO

Nasce da un’idea dello chef Fabio Campoli l’iniziativa Sushitiamo, un modo per far diventare made in Italy il classico piatto giapponese.
Sushi-away, azienda leader del settore, e Campoli, volto noto dei palinsesti Rai, hanno scommesso in una versione tipicamente italiana, di questo piatto, creando ‘Sushitiamo italiano’, pensato in sinergia con Il Circolo dei Buongustai. Un progetto, questo, in cui la tradizione della cucina italiana contamina la tradizione orientale. Assaggiamolo insieme.

105 CANDELINE DI RISO

Mangiare riso fa bene. E, forse, fa anche vivere a lungo. Lo dimostra la storia di Carmela Zuccheri che la scorsa settimana a Selva Malvezzi di Molinella, in provincia di Bologna, ha festeggiato i 105 anni fra la musica della tradizione e le poesie dialettali. Agli amici, Carmela ha ricordato il suo duro lavoro nelle cascine. Un lavoro duro quello delle mondine: 40 giorni nell’acqua, dall’alba al tramonto, chine sotto il sole cocente, per sradicare le piante infestanti con le dita. Auguri!

RACCOLTO IN ANTICIPO

A Pavia il riso sar… raccolto con almeno una decina di giorni d’anticipo rispetto al 2008. Colpa dell’estate molto calda, cominciata in anticipo e con pochissime piogge. Tiziano Curti, risicoltore di Bascap‚, vice presidente della Coldiretti e delegato del settore riso, ha per• manifestato i propri timori. "Sebbene sia presto per giudicare, sembra che il prossimo raccolto sar… buono sia dal punto di vista quantitativo sia sotto il profilo della qualit…. Resta l’incognita prezzi".

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio