Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

EURICOM INVESTE NEL BASMATI

da | 2 Ott 2024 | Internazionale

Euricom

Secondo quanto riportato da Dawn del 27 settembre 2024 la holding italiana EURICOM SPA ha acquistato il 50% delle azioni di una azienda pakistana, la FATIMA EURICOM RICE MILLS che si occupa di lavorazione del risone. L’operazione sarebbe stata approvata dalla commissione per la concorrenza pakistana. Non è ancora chiaro se questo indichi un maggiore interesse dell’azienda italiana per il mercato del sud-est asiatico o se abbia altri significati. Aggiornati sulle politiche commerciali che investiono il riso Basmati.

Secondo i dati pubblicati dal sito dell’Ente Nazionale Risi oggi il Pakistan risulta uno dei maggiori esportatori di riso verso l’Europa. Nella campagna 2023-2024 le importazioni si sono attestate a 71.550 tonn di riso lavorato equivalente – escluso il risone. Secondo gli stessi dati nel mese di settembre 2024 le importazioni sono raddoppiate rispetto allo scorso anno.

Va comunque considerato che il Pakistan esporta principalmente riso basmatii, che non è coltivato in Europa, e per il quale la Commissione europea ha accolto nelle scorse settimane  l’opposizione formulata dall’Italia alla richiesta del Pakistan di una registrazione europea del riso basmati come indicazione geografica protetta (IGP). Autore: Franco Sciorati

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

NON C’E’ PAGLIA DI RISO

®Ribadiamo la nostra profonda e motivata perplessit… relativa ai progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentate a paglia e lolla. Sottrarre la paglia all’interramento significa impoverire il suolo di sostanza organica e comprometterne la fertilit…¯. E’ quanto ha affermato il presidente dell’Associazione dei laureati in scienze agrarie di Vercelli e Biella, Antonio Finassi, riaprendo la polemica sulla costruenda centrale a paglia di riso del Vercellese.

GRANDI MANOVRE SULLA PAC

Mantenere accoppiati gli aiuti ai settori del tabacco, del riso e delle sementi. Da qui parte la strategia italiana per affrontare il lungo negoziato che attende il dossier sulla verifica dello stato di salute della della riforma Pac. Strategia illustrata alla Commissione e ai partner Ue dal ministro delle Politiche agricole e alimentari, Paolo De Castro, in occasione del Consiglio agricolo Ue che si Š svolto a Bruxelles luned 27 gennaio scorso. Ecco la versione di Agrisole.

VIETATO LANCIARE RISO

Riso vietato persino in Lomellina. I giornali informano che aumentano le tariffe di alcune sale per la celebrazione dei matrimoni con rito civile e soprattutto viene ribadito il divieto di lanciare riso, confetti, coriandoli e altro, all’interno dei locali comunali e sullo scalone del municipio. Gli aumenti medi per l’affitto delle sale sono di 50 euro, e sempre di 50 euro Š la "sanzione" per gli sposi, se amici e parenti lanciano il riso. Una mazzata su una antichissima tradizione. Ecco cosa succede a Vigevano.

CONCORSO A VERCELLI

"C’Š stata la partecipazione di un centinaio di fotografi da ogni parte d’Italia. Positivo quindi il risultato, come d’altro canto Š stato quello del 2006, anno dell’esordio". Cos ha commentato alla Stampa il presidente del fotoclub vercellese "Il galletto", Giulio Veggi, alla scadenza della presentazione delle foto al secondo concorso nazionale "Riso e Sor…riso" indetto dal circolo fotografico vercellese. Le opere vincitrici del concorso vercellese si conosceranno in dicembre.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio