Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

EURICOM INVESTE NEL BASMATI

da | 2 Ott 2024 | Internazionale

Euricom

Secondo quanto riportato da Dawn del 27 settembre 2024 la holding italiana EURICOM SPA ha acquistato il 50% delle azioni di una azienda pakistana, la FATIMA EURICOM RICE MILLS che si occupa di lavorazione del risone. L’operazione sarebbe stata approvata dalla commissione per la concorrenza pakistana. Non è ancora chiaro se questo indichi un maggiore interesse dell’azienda italiana per il mercato del sud-est asiatico o se abbia altri significati. Aggiornati sulle politiche commerciali che investiono il riso Basmati.

Secondo i dati pubblicati dal sito dell’Ente Nazionale Risi oggi il Pakistan risulta uno dei maggiori esportatori di riso verso l’Europa. Nella campagna 2023-2024 le importazioni si sono attestate a 71.550 tonn di riso lavorato equivalente – escluso il risone. Secondo gli stessi dati nel mese di settembre 2024 le importazioni sono raddoppiate rispetto allo scorso anno.

Va comunque considerato che il Pakistan esporta principalmente riso basmatii, che non è coltivato in Europa, e per il quale la Commissione europea ha accolto nelle scorse settimane  l’opposizione formulata dall’Italia alla richiesta del Pakistan di una registrazione europea del riso basmati come indicazione geografica protetta (IGP). Autore: Franco Sciorati

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

LA PAGLIA BRUCIA IL COMUNE

La costruenda centrale a biomasse di Caresana non brucia ancora la paglia di riso ma il progetto ha gi… bruciato la maggioranza del Comune che vuole realizzarlo. Nei giorni scorsi, otto consiglieri, quattro di maggioranza (Giovanni Bertolone, Graziano Ferrero, Pier Giuseppe Mangolini e Patrizia Redamanti) e quattro dell’opposizione (Stefano Amoroso, Pier Francesco Dottino, Gianluca Travaglini e Giovanni Tresoldi) hanno consegnato le dimissioni perch‚ in disaccordo sul progetto.

MENO RISO IN LOMELLINA

Diminuiscono le risaie in Lomellina. Ma la notizia positiva Š che la qualit… del risone che si Š iniziato a raccogliere Š buona. La produzione totale risentir…, invece, della minor superficie coltivata. Nell’arco di un anno, infatti, gli ettari sono scesi da 63.600 a 60.900 nella pianura fra Po, Ticino e Sesia e, per questo, dai poco pi— di quattro milioni di quintali del 2007 si dovrebbe passare a circa tre milioni e 600mila quintali. Ma la tendenza si potrebbe invertire dal 2009.

RISO ALLA VICENTINA

La Provincia di Vicenza lancia la sua sfida a tavola con una campagna di comunicazione capillare contraddistinta dallo slogan "Mangia genuino, mangia vicentino", in collaborazione con la Coldiretti provinciale e l’Associazione "Sapori del Palladio". "Il Vicentino – ha sottolineato alla stampa locale l’Assessore all’Agricoltura Luigino Vascon – vanta una novantina di prodotti certificati". Una constatazione, questa, che ha reso necessaria una campagna che promuova le tipicit….

RISOTTO BRUNI-SARKOZY

"Il risotto Bruni-Sarkozy? Con riso italiano e Don Perignon rosato del ’96". Una vera prelibatezza, proposta da Philippe L‚veill‚, da 15 anni responsabile dei piatti di Miramonti L’Altro, ristorante che ha ricevuto il premio speciale per il risotto dell’anno. "E’ la ricetta giusta – spiega – perch‚ unisce il riso, tipico cereale italiano, a uno champagne di classe francese". E di classe, Philippe se ne intende: scopriamo insieme questo grande chef internazionale.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio