Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

EURICOM INVESTE NEL BASMATI

da | 2 Ott 2024 | Internazionale

Euricom

Secondo quanto riportato da Dawn del 27 settembre 2024 la holding italiana EURICOM SPA ha acquistato il 50% delle azioni di una azienda pakistana, la FATIMA EURICOM RICE MILLS che si occupa di lavorazione del risone. L’operazione sarebbe stata approvata dalla commissione per la concorrenza pakistana. Non è ancora chiaro se questo indichi un maggiore interesse dell’azienda italiana per il mercato del sud-est asiatico o se abbia altri significati. Aggiornati sulle politiche commerciali che investiono il riso Basmati.

Secondo i dati pubblicati dal sito dell’Ente Nazionale Risi oggi il Pakistan risulta uno dei maggiori esportatori di riso verso l’Europa. Nella campagna 2023-2024 le importazioni si sono attestate a 71.550 tonn di riso lavorato equivalente – escluso il risone. Secondo gli stessi dati nel mese di settembre 2024 le importazioni sono raddoppiate rispetto allo scorso anno.

Va comunque considerato che il Pakistan esporta principalmente riso basmatii, che non è coltivato in Europa, e per il quale la Commissione europea ha accolto nelle scorse settimane  l’opposizione formulata dall’Italia alla richiesta del Pakistan di una registrazione europea del riso basmati come indicazione geografica protetta (IGP). Autore: Franco Sciorati

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

ALCE NERO ANCHE IN TOSCANA

Ô stato inaugurato sabato scorso a Firenze, presso la cooperativa agricola La Ginestra, a San Casciano Val di Pesa (Firenze), l’ottavo punto vendita dei produttori di Alce Nero, Mielizia e Libera Terra. Dopo il Piemonte, l’Emilia Romagna, l’Abruzzo e la Calabria, anche in Toscana sar… possibile acquistare direttamente da chi li produce il riso, ottimi cibi biologici, tipici ed equosolidali: tanta qualit…, poco imballo, nessun intermediario e prodotti "a km zero".

DALLE ALPI ALLA CAPITALE

La Denominazione di Origine Protetta (DOP) "Riso di Baraggia Biellese e Vercellese", riconosciuta dalla Commissione Europea nell’agosto 2007, Š la prima DOP italiana nel settore del riso e rappresenta uno dei prodotti di eccellenza dell’agroalimentare piemontese. Il riso Baraggia Š stato protagonista di un convegno nella cornice degli Horti Sallustiani, organizzato dal Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese e dal Consorzio di tutela DOP "Riso di Baraggia Biellese e Vercellese".

GALLO ON AIR

Da giugno a met… settembre, Riso Gallo torna on air con un flight per 3 spot TV, firmati Armando Testa, che prevede oltre 11.000 passaggi. Continuano i consigli di Chicco, l’allegro testimonial Riso Gallo, protagonista dei tre soggetti: "Linea Riso Expresso", il riso pronto in soli 2 minuti, "Blond Veloce & Versatile", il parboiled che cuoce in 8 minuti, "3Cereali", l’originale mix di cereali. Gli spot sono realizzati con una tecnica mista in cui convivono cartoni animati, 3 D e scene di food.

E SE SEMINASSIMO DI PIU’?

La febbre dei prezzi potrebbe invogliare i produttori italiani a coltivare di pi—. Ci spera il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, il quale ha stimato che, per riuscire a soddisfare le attuali esigenze di mercato, nel 2008 Š necessario incrementare la superficie coltivata di circa 27mila ettari. La richiesta di materia prima Š in ascesa a causa dell’andamento demografico e i prezzi di esportazione sono aumentanti sensibilmente. Ecco l’analisi del Sole 24 Ore.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio