Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

EURICOM INVESTE NEL BASMATI

da | 2 Ott 2024 | Internazionale

Euricom

Secondo quanto riportato da Dawn del 27 settembre 2024 la holding italiana EURICOM SPA ha acquistato il 50% delle azioni di una azienda pakistana, la FATIMA EURICOM RICE MILLS che si occupa di lavorazione del risone. L’operazione sarebbe stata approvata dalla commissione per la concorrenza pakistana. Non è ancora chiaro se questo indichi un maggiore interesse dell’azienda italiana per il mercato del sud-est asiatico o se abbia altri significati. Aggiornati sulle politiche commerciali che investiono il riso Basmati.

Secondo i dati pubblicati dal sito dell’Ente Nazionale Risi oggi il Pakistan risulta uno dei maggiori esportatori di riso verso l’Europa. Nella campagna 2023-2024 le importazioni si sono attestate a 71.550 tonn di riso lavorato equivalente – escluso il risone. Secondo gli stessi dati nel mese di settembre 2024 le importazioni sono raddoppiate rispetto allo scorso anno.

Va comunque considerato che il Pakistan esporta principalmente riso basmatii, che non è coltivato in Europa, e per il quale la Commissione europea ha accolto nelle scorse settimane  l’opposizione formulata dall’Italia alla richiesta del Pakistan di una registrazione europea del riso basmati come indicazione geografica protetta (IGP). Autore: Franco Sciorati

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

ITALIA PAZZA PER IL BIO

Si vende pi— riso biologico. E’ la novit… che emerge dalla recente inchiesta del Corriere della Sera che ha fatto il punto su un settore controverso quanto promettente. Oggi, nei supermercati italiani, in 7 carrelli su10 – ricorda il quotidiano – Š presente un prodotto bio. Il biologico in Italia, senza boom e senza crolli, superando brillantemente qualche raffreddore di stagione e sfruttando l’effetto-panico di epidemie del recente passato, continua a crescere e a consolidarsi.

SUPER-RISO ANTIFAME

A sfamare l’Africa ci penser… Monty Jones, agroscienziato nato in Sierra Leone, che nel 2004 ha vinto il World Food Prize (insieme al cinese Yuan Longping) per il riso ®Nerica¯, sviluppato a partire dal 1975 e ottenuto negli anni ’90. Nel 2007, Jones Š entrato nella classifica annuale di Time dei cento personaggi pi— influenti al mondo proprio grazie a ®Nerica¯, riso nato in Africa, al Warda, West African Rice Development Association, che incentiva la ricerca sul riso.

IL RISO DI OBAMA

Entra anche il riso nello scontro tra Obama e McCain per la conquista della Casa Bianca. Infatti, il trisavolo di Michelle Obama, moglie del candidato democratico, lavorava in una piantagione di riso in Carolina del sud. Nato poco prima del 1850 in una famiglia di schiavi a Georgetown, fu liberato dopo la guerra di secessione, attorno al 1865, ma rimase a lavorare i terreni circostanti. Si chiamava Jim Robinson e figur• nel censimento del 1880 come "contadino analfabeta".

LA SCALA STECCA SULLO ZAFFERANO

La tradizione Š stata rispettata ma lo zafferano non era quello giusto. Ci riferiamo alla cena di gala che ha coronato la prima della Scala. Come ogni anno, Š stato servito risotto alla milanese, ma, su richiesta della comunit… di San Patrignano, lo zafferano Š arrivato dall’Afghanistan, da Herat per la precisione. Motivo della scelta: aiutare le cooperative che hanno deciso di dedicarsi alle colture alternative all’oppio. Scelta apparentemente lodevole. E invece…

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio