Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

L’ENTE RISI STUDIA E GLI ALTRI RACCOLGONO

Ente Risi
L’Europa finanzia i nostri concorrenti. Dopo l’alleanza tra la Germania e i risicoltori thailandesi, che vi abbiamo segnalato (leggi l’articolo) ora sono gli spagnoli a voltarci le spalle.
L’Ente Risi annuncia di aver selezionato un riso a basso indice glicemico (leggi l’articolo). E i nostri partner che fanno?Incaricano il Centro spagnolo per lo sviluppo della tecnologia industriale (CDTI) di firmare in Thailandia un piano di cooperazione tecnologica per gli anni 2024-2027 in settori quali l’agroalimentare, le energie rinnovabili e il turismo. Tra questi spicca un progetto di selezione per creare varietà di riso a basso contenuto glicemico adatte ai diabetici. (leggi l’articolo in spagnolo).

GOVERNO ITALIANO ASSENTE?

ISi sostiene di voler selezionare varietà con indice glicemico adeguato che possano offrire buone caratteristiche di produzione e redditività. Una pessima notizia per chi, in Italia, lavora con passione nella ricerca e deve prender atto dell’assenza del nostro governo sulla scena europea. Qui maturano queste strategie e un po’ di coordinamento non guasterebbe.

UN PIANO DI COOPERAZIONE TRA SPAGNA E THAILANDIA ENTE RISI

Per quanto riguarda la Spagna, la collaborazione non si ferma qui. Infatti, prosegue in Thailandia dove si vuole approfondire la collaborazione in settori come quello agroalimentare, con lo sviluppo di tecnologie che saranno poi commercializzate da aziende di entrambi i Paesi. La firma del piano di cooperazione avviene nel corso di un forum sull’innovazione tecnologica organizzato a Bangkok dalle autorità thailandesi e spagnole. Qui hanno partecipato circa 100 ricercatori e uomini d’affari di entrambi i Paesi. A inizio settimana inoltre la delegazione spagnola ha partecipato a un evento in Malesia per rafforzare la cooperazione con l’Agenzia malese per l’Industria e l’Alta Tecnologia (MIHGT) per promuovere il finanziamento e lo sviluppo di progetti di cooperazione tecnologica.

Dalla firma del Programma innovativo Malesia-Spagna nel 2020, sono state mobilitate 16 proposte che coinvolgono 17 aziende spagnole e 33 entità malesi, ha dichiarato il CDTI in un comunicato. 

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

TRE RICETTE DA SIMONA

®Sono sempre stata una buona forchetta¯. Lo confessa Simona Ventura, una delle presentatrici italiane pi— amate dagli italiani, intervistata da Luciano Verre, E aggiunge: ®Da bambina ero la classica cicciotella. I risotti alla salsiccia di mia madre Anna e di mia nonna Gelsomina, li sogno anche di notte, per non parlare di tome, tomette e altro ben di Dio piemontese. Dal punto di vista gastronomico, io abbinerei la mia regione non al bollito o alla bagna caoda, ma al risotto con la salsiccia¯.

UN SORSO DI CHICCHI

Arriva la stagione calda e chi rinuncia a un sorso di birra fresca? Ottima cosa (se non si eccede) ma pochi sanno che il riso Š utilizzato nel mondo per la preparazione di bevande alcoliche come la birra. Spesso, Š l’ingrediente principale impiegato per produrre bevande come il sakŠ in Giappone, il shaoshin-chu in Cina e molte altre in Asia orientale. Il Risicoltore analizza questa realt… con un articolo di Silvia Stefanetti del quale grazie all’Ente Risi siamo in grado di fornirvi la sintesi.

CHICCHI D’ORO PER LE MENSE

Il riso offre grandi vantaggi a chi deve cucinarne grandi quantit…: Š versatile, per via delle sue molte variet… e dei tanti usi che consentono, Š il top per qualit…; Š molto digeribile ed adatto a qualunque tipo di utenza. Le difficolt…, al contrario, sono legate ad aspetti "culturali" e storici che tendono a privilegiare la pasta come primo piatto principale. Lo spiega Ian Perotto, direttore centrale acquisti e servizi del Gruppo Onama, che Š leader in Italia nei servizi di ristorazione.

S.O.S. RANE

Agli amici vegetariani sembrer… una contraddizione, ma i primi alleati della rana sono coloro che se ne cibano. E’ successo a Vercelli, nel corso di un convegno dedicato al batrace. Questi graziosi animaletti, storici frequentatori delle risaie italiane, stanno scomparendo e i cultori della cucina risicola sono preoccupati perch‚ viene a mancare l’ingrediente indispensabile del risotto con le rane. E un grido d’allarme si Š levato proprio dagli "Amici della cucina tipica vercellese".

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio