Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

L’ENTE RISI STUDIA E GLI ALTRI RACCOLGONO

Ente Risi
L’Europa finanzia i nostri concorrenti. Dopo l’alleanza tra la Germania e i risicoltori thailandesi, che vi abbiamo segnalato (leggi l’articolo) ora sono gli spagnoli a voltarci le spalle.
L’Ente Risi annuncia di aver selezionato un riso a basso indice glicemico (leggi l’articolo). E i nostri partner che fanno?Incaricano il Centro spagnolo per lo sviluppo della tecnologia industriale (CDTI) di firmare in Thailandia un piano di cooperazione tecnologica per gli anni 2024-2027 in settori quali l’agroalimentare, le energie rinnovabili e il turismo. Tra questi spicca un progetto di selezione per creare varietà di riso a basso contenuto glicemico adatte ai diabetici. (leggi l’articolo in spagnolo).

GOVERNO ITALIANO ASSENTE?

ISi sostiene di voler selezionare varietà con indice glicemico adeguato che possano offrire buone caratteristiche di produzione e redditività. Una pessima notizia per chi, in Italia, lavora con passione nella ricerca e deve prender atto dell’assenza del nostro governo sulla scena europea. Qui maturano queste strategie e un po’ di coordinamento non guasterebbe.

UN PIANO DI COOPERAZIONE TRA SPAGNA E THAILANDIA ENTE RISI

Per quanto riguarda la Spagna, la collaborazione non si ferma qui. Infatti, prosegue in Thailandia dove si vuole approfondire la collaborazione in settori come quello agroalimentare, con lo sviluppo di tecnologie che saranno poi commercializzate da aziende di entrambi i Paesi. La firma del piano di cooperazione avviene nel corso di un forum sull’innovazione tecnologica organizzato a Bangkok dalle autorità thailandesi e spagnole. Qui hanno partecipato circa 100 ricercatori e uomini d’affari di entrambi i Paesi. A inizio settimana inoltre la delegazione spagnola ha partecipato a un evento in Malesia per rafforzare la cooperazione con l’Agenzia malese per l’Industria e l’Alta Tecnologia (MIHGT) per promuovere il finanziamento e lo sviluppo di progetti di cooperazione tecnologica.

Dalla firma del Programma innovativo Malesia-Spagna nel 2020, sono state mobilitate 16 proposte che coinvolgono 17 aziende spagnole e 33 entità malesi, ha dichiarato il CDTI in un comunicato. 

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CORTI & CASCINE

Ô fitto il calendario di manifestazioni curato dalla Provincia di Vercelli in occasione della prossima edizione di Corti & Cascine, che quest’anno avr… per titolo ®I cento anni della Stazione sperimentale di risicoltura: ritorno alla storia¯. Ad illustrarlo, sono stati Marco Fra, assessore provinciale all’Ecomuseo delle terre d’acqua, Elisabetta Lupotto, direttore del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura, Quirino Barone responsabile di Promoriso e Anna Bruno di Ar.Tur.O.

FIOCCHI DI RISO

Tanti fiocchi di riso a colazione, per iniziare la giornata con un pieno di gusto, energia e allegria. Ô la nuova proposta Perfoods per la prima colazione, realizzata con prodotti di agricoltura biologica. L’azienda, dopo oltre quarant’anni di produzione di semilavorati per l’industria, si presenta anche con una gamma a marchio proprio. Dal 1965, Perfoods Š uno dei maggiori produttori europei di cereali soffiati, in particolar modo nel settore dolciario. Andiamo alla sua scoperta.

WTO ARCHIVIATO, PER UN PO’

Meglio nessun accordo che un brutto accordo. Con questa massima il ministro delle politiche agricole Luca Zaia ha scritto la parola fine allo spauracchio Wto. Almeno per questa volta, non ci sar… nessun accordo sulla riduzione dei dazi e quindi il riso d’importazione non sar… pi— competitivo di quanto non sia gi… oggi. Al ministero c’Š euforia. All’Ente Risi serenit…. Dietro l’angolo, si profila l’health check europeo, cioŠ l’ennesima revisione della Pac e degli aiuti Ue.

CORISA ALL’ASTA

I cancelli sono chiusi da mesi. Forse si riapriranno a breve, ma quasi certamente ci saranno dei nuovi padroni e altrettanto sicuramente lo stabilimento oristanese non produrr… riso. A diversi mesi dalla chiusura, la Corisa Š all’asta. Da qui nascono le preoccupazioni di una parte del mondo politico, con i consiglieri regionali di Alleanza Nazionale, Mario Diana e Antonello Liori, che presenteranno un’interrogazione urgente all’assessore regionale all’Agricoltura.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio