Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

L’ENTE RISI STUDIA E GLI ALTRI RACCOLGONO

Ente Risi
L’Europa finanzia i nostri concorrenti. Dopo l’alleanza tra la Germania e i risicoltori thailandesi, che vi abbiamo segnalato (leggi l’articolo) ora sono gli spagnoli a voltarci le spalle.
L’Ente Risi annuncia di aver selezionato un riso a basso indice glicemico (leggi l’articolo). E i nostri partner che fanno?Incaricano il Centro spagnolo per lo sviluppo della tecnologia industriale (CDTI) di firmare in Thailandia un piano di cooperazione tecnologica per gli anni 2024-2027 in settori quali l’agroalimentare, le energie rinnovabili e il turismo. Tra questi spicca un progetto di selezione per creare varietà di riso a basso contenuto glicemico adatte ai diabetici. (leggi l’articolo in spagnolo).

GOVERNO ITALIANO ASSENTE?

ISi sostiene di voler selezionare varietà con indice glicemico adeguato che possano offrire buone caratteristiche di produzione e redditività. Una pessima notizia per chi, in Italia, lavora con passione nella ricerca e deve prender atto dell’assenza del nostro governo sulla scena europea. Qui maturano queste strategie e un po’ di coordinamento non guasterebbe.

UN PIANO DI COOPERAZIONE TRA SPAGNA E THAILANDIA ENTE RISI

Per quanto riguarda la Spagna, la collaborazione non si ferma qui. Infatti, prosegue in Thailandia dove si vuole approfondire la collaborazione in settori come quello agroalimentare, con lo sviluppo di tecnologie che saranno poi commercializzate da aziende di entrambi i Paesi. La firma del piano di cooperazione avviene nel corso di un forum sull’innovazione tecnologica organizzato a Bangkok dalle autorità thailandesi e spagnole. Qui hanno partecipato circa 100 ricercatori e uomini d’affari di entrambi i Paesi. A inizio settimana inoltre la delegazione spagnola ha partecipato a un evento in Malesia per rafforzare la cooperazione con l’Agenzia malese per l’Industria e l’Alta Tecnologia (MIHGT) per promuovere il finanziamento e lo sviluppo di progetti di cooperazione tecnologica.

Dalla firma del Programma innovativo Malesia-Spagna nel 2020, sono state mobilitate 16 proposte che coinvolgono 17 aziende spagnole e 33 entità malesi, ha dichiarato il CDTI in un comunicato. 

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

TARGA D’ORO A SCOTTI

La newsletter Riso Scotti, che viene spedita mensilmente ad oltre 6.000 iscritti dal sito del gruppo, con un trend di crescita del 3% ogni numero, ha conseguito il Premio Nazionale Targa d’Oro della Comunicazione Italiana, giunto alla sua XXI edizione. Il Premio, promosso da ADV, d… impulso alla innovazione della comunicazione in tutte le sue espressioni e si propone di incentivare il genio e il talento degli operatori. Quest’anno la palma va a un protagonista del riso italiano.

RINASCIMENTO A SHANGAI

Non era risotto alla milanese, ma riso in brodo di capponi, come lo gustava Ludovico il Moro. Non era riso al salto, ma l’antica torta di riso di Beatrice d’Este. Parliamo delle star che hanno brillato a Shangai, all’hotel Ritz in occasione dell’incontro tra il sindaco di Milano Gabriele Albertini e il sindaco della metropoli Han Zheng per il 24ø anniversario del gemellaggio fra le citt…. Grande parterre e la cena di gala Š nata da un ricettario della cucina rinascimentale.

MATRIMONIO VERONESE

L’oro rosso cerca il riscatto e lo trova nell’oro bianco. Matrimonio in vista, e di classe, a Casaleone, nel Veronese, dove dal 29 al 29 gennaio si terr… la 19¦ fiera provinciale del radicchio rosso veronese. Location abituale: il palazzetto dello sport delle scuole medie locali. L’inaugurazione sar… gioved 26 sera con la cena di gala in cui saranno degustate diverse pietanze a base di radicchio. L’organizzazione Š della Covapac della Coldiretti con l’alberghiero Stefani di Legnago.

RISO E ROSE IN MONFERRATO

Sono due gli ingredienti del men— di maggio dei monferrini: chicchi di riso e petali di rose. Con questi ingredienti la terra di Monferrato, in un crescendo di successo (60.000 visitatori nel 2005), ripropone l’attesa kermesse "Riso e rose". L’ouverture, che ogni anno il consorzio Mondo fa coincidere con la scoperta di un luogo affascinante, si Š svolta al castello di Gabiano aperto al pubblico. In questa cornice Š stata presentata la sesta edizione di "Riso & Rose in Monferrato".

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio