Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

E’ NATO IL GELATO AL CHICCOLAT

da | 17 Giu 2013 | Riso in cucina

E’ nato ufficialmente a Milano il gelato al Chiccolat, l’ultima invenzione di casa Scotti. E’ il frutto della ricerca di Mec3, specializzata in gelateria, e Riso Scotti. Si tratta di un gelato naturale al Chiccolat, che utilizza al posto del latte l’esclusivo latte di riso Scotti, ®biologico e vegetale al 100%, l’unico al mondo a possedere le benefiche propriet… dell’olio di riso¯ precisa l’azienda che lo produce. Il nuovo gelato Š stato presentato nella metropoli lombarda questa settimana. ®Il gelato al Chiccolat – hanno spiegato i responsabili della nuova linea – Š buono e gustoso come il buon gelato artigianale ed in pi— Š senza glutine, senza colesterolo, senza zucchero aggiunto e senza lattosio, quindi pi— leggero, meno calorico e particolarmente adatto a coloro che hanno cura per il proprio benessere o che manifestano particolari esigenze alimentari. Il gelato al Chiccolat, infatti, Š anche inserito nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia¯. Distribuito nelle migliori gelaterie di tutta Italia in esclusiva da Mec3, il gelato al Chiccolat Š prodotto in nove gusti: Chiccolat, cioŠ fiordilatte; Chiccocioc, cioccolato arricchito con granella di cioccolato (senza zucchero aggiunto); Coffeecioc, caffŠ abbinato alla granella di cioccolato, (senza zucchero aggiunto); Nocciolcroc, nocciola con granella di nocciole tostate; Chiccolat e banana, con pezzi di banane; Chiccomuesli, muesli fatto con uvetta, cannella, chicchi di riso, cubetti di mela, granella di nocciola; Cookies&Rice, cookies fatto con frollini preparati senza zucchero aggiunto e senza glutine; Flan di Riso, un crŠme caramel con l’aggiunta di chicchi di riso; Coccoriso, cocco unito ad un variegato cioccolato-cocco. Tutta la linea di gelati al Chiccolat Š promossa dall’Associazione "Il Cono d’Oro". Per ulteriori informazioni: www.gelatochiccolat.it

ROMA CAMBIA IL PREZZO

All’inizio dell’anno abbiamo scoperto che comprare un pacchetto di riso a Roma costa tanto, talvolta tantissimo. L’incremento del prezzo dal produttore al consumatore si aggirava intorno al 100%. CioŠ il prezzo raddoppiava e in qualche caso anche peggio. Ebbene, a distanza di nove mesi, la situazione com’Š cambiata? Il riso italiano nella capitale costa meno? Oppure il listino si Š surriscaldato? Riso Italiano Š andato a far visita ad alcuni esercizi commerciali ed ecco il risultato.

QUEL CONFLITTO CON IL RISO

E’ morto a Milano Gaetano Afeltra, storica firma del Corriere della Sera. Attualmente ricopriva l’incarico di consigliere del gruppo Rcs Quotidiani e scriveva per le pagine di cultura. Afeltra era nato ad Amalfi nel ’15 ed era diventato scrittore, memorialista e giornalista. Arriv• a Milano negli anni ’40, dove aveva trovato lavoro all’ufficio stampa dell’Ente Risi. Lui stesso ha raccontato quell’esperienza, con un briciolo di ironia, in un elzeviro sul Corriere. La riproponiamo.

IL RISOTTO DI MIKE

®Vuoi sapere quand’Š che ho mangiato il riso la prima volta? Te lo dico subito: era il 1942 ed ero in carcere a San Vittore. Anni brutti, mio caro, mica come adesso con la ricchezza di tutti…¯ La rivelazione Š di Mike Bongiorno che ha rievocato in intervista il periodo dell’occupazione nazista, gli esordi della sua carriera. ®Ero stato fatto prigioniero dai tedeschi e imprigionato a San Vittore, carcere di Milano. Mio compagno di cella era un giovane giornalista: si chiamava Montanelli¯.

LE NOVITA’ DI PRIMAVERA

Se le performances dei turborisi, della pasta di riso, delle gallette e degli snack a base di questo cereale dovessero riflettere il trend generale, sicuramente in poche stagioni il nostro chicco bianco raggiungerebbe e supererebbe, nella classifica dei consumi, la grande avversaria, cioŠ la pasta. Infatti, mentre il consumo di riso bianco resta sulle posizioni acquisite nel corso degli anni ora assistiamo al boom dei prodotti "ad alto contenuto di servizio". Vi spieghiamo cosa sta succedendo.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio