Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DOVE VAI SE LA REVISIONE NON CE L’HAI?

da | 21 Apr 2018 | Norme e tributi, Uncategorized

ladri trattori

Siamo a aprile 2018 e le macchine agricole, immatricolate prima del 31 dicembre 1973, sono ancora senza revisione, il termine è scaduto il 31 dicembre 2017. Ci si chiede di eventuali sanzioni? In realtà, a mancare è prima di tutto il decreto attuativo perché Mit e Mipaaf non hanno raggiunto un accordo. Inevitabile pensare alla  proroga, ma bisognerà attendere gli sviluppo del nuovo governo. Nel frattempo non sono pochi gli imprenditori agricoli che, in possesso delle trattrici in questione, si stanno chiedendo come comportarsi in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine. La situazione attuale – a parere delle organizzazioni sindacali – è quella di una proroga informale e nessuna sanzione sembra possa essere ingiunta dalle forze dell’ordine, in caso di circolazione su strada con trattori immatricolati prima del 31 dicembre 1973 e sprovvisti di revisione.

FIOCCHI DI RISO

Tanti fiocchi di riso a colazione, per iniziare la giornata con un pieno di gusto, energia e allegria. Ô la nuova proposta Perfoods per la prima colazione, realizzata con prodotti di agricoltura biologica. L’azienda, dopo oltre quarant’anni di produzione di semilavorati per l’industria, si presenta anche con una gamma a marchio proprio. Dal 1965, Perfoods Š uno dei maggiori produttori europei di cereali soffiati, in particolar modo nel settore dolciario. Andiamo alla sua scoperta.

WTO ARCHIVIATO, PER UN PO’

Meglio nessun accordo che un brutto accordo. Con questa massima il ministro delle politiche agricole Luca Zaia ha scritto la parola fine allo spauracchio Wto. Almeno per questa volta, non ci sar… nessun accordo sulla riduzione dei dazi e quindi il riso d’importazione non sar… pi— competitivo di quanto non sia gi… oggi. Al ministero c’Š euforia. All’Ente Risi serenit…. Dietro l’angolo, si profila l’health check europeo, cioŠ l’ennesima revisione della Pac e degli aiuti Ue.

CORISA ALL’ASTA

I cancelli sono chiusi da mesi. Forse si riapriranno a breve, ma quasi certamente ci saranno dei nuovi padroni e altrettanto sicuramente lo stabilimento oristanese non produrr… riso. A diversi mesi dalla chiusura, la Corisa Š all’asta. Da qui nascono le preoccupazioni di una parte del mondo politico, con i consiglieri regionali di Alleanza Nazionale, Mario Diana e Antonello Liori, che presenteranno un’interrogazione urgente all’assessore regionale all’Agricoltura.

A NEW YORK COL RISO NELLE GAMBE

Latte a colazione, con fette biscottate e marmellata. Senza farsi mancare una mela. Arance e cracker a met… mattina. Risotto alle zafferano, preparato con un etto di riso a pranzo. Ma anche carote, pane, mela e torta al cioccolato. Il riso torna a merenda, nella torta, e la sera, come minestrone… Il novarese Paolo Perugini si Š preparato con una dieta a base di riso alla maratona di New York e ha corso con il riso nelle gambe nelle strade della Grande Mela. Ecco la sua storia.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio