Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DOVE VAI SE LA REVISIONE NON CE L’HAI?

da | 21 Apr 2018 | Norme e tributi, Uncategorized

ladri trattori

Siamo a aprile 2018 e le macchine agricole, immatricolate prima del 31 dicembre 1973, sono ancora senza revisione, il termine è scaduto il 31 dicembre 2017. Ci si chiede di eventuali sanzioni? In realtà, a mancare è prima di tutto il decreto attuativo perché Mit e Mipaaf non hanno raggiunto un accordo. Inevitabile pensare alla  proroga, ma bisognerà attendere gli sviluppo del nuovo governo. Nel frattempo non sono pochi gli imprenditori agricoli che, in possesso delle trattrici in questione, si stanno chiedendo come comportarsi in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine. La situazione attuale – a parere delle organizzazioni sindacali – è quella di una proroga informale e nessuna sanzione sembra possa essere ingiunta dalle forze dell’ordine, in caso di circolazione su strada con trattori immatricolati prima del 31 dicembre 1973 e sprovvisti di revisione.

E ROLO SBANCA

Ha richiamato migliaia di persone Riso & Riso, la manifestazione tra storia e cultura organizzata a Rolo, in Emilia Romagna. Qui la campagna paludosa e stata coltivata a riso fin dall’Ottocento; da oltre mezzo secolo c’Š una riseria, unica in provincia, che continua a lavorare il riso con macchine antiche e metodi tradizionale, in modo da pulirlo mantenendo le sue migliori propriet…; come molti altri paesi limitrofi, Š terra di mondine. E la festa Š stata all’insegna del chicco.

RISOTTO GIALLO? MEGLIO IN OSTERIA

Il miglior risotto giallo si gusta in osteria. Naturalmente a Milano. Questo il responso della gara che si Š disputata a ®Tuttofood¯, la fiera milanese che ha offerto ai gourmand una panoramica delle novit… sul mercato dell’alimentare. A disputarsi la palma del migliore risotto giallo sei finalisti che hanno interpretato il risotto allo zafferano nella cucina del ristorante Sadler in Fiera. Ecco quali sono le osterie meneghine dove si pu• gustare il migliore risotto alla milanese.

LODIGIANI COL BOLLINO

Sette nuove aziende vanno ad aggiungersi alle dodici gi… autorizzate nella produzione a marchio di qualit… Lodigiano Terra Buona. Cinque di queste appartengono alla filiera del riso, l’ultimo in ordine di tempo tra i prodotti agro-alimentari certificati con il marchio di qualit…; si tratta di due aziende agricole (Giovanni Sangalli di Valera e Giuliano Toninelli di Pieve) e tre riserie (Domenico e Angelo Montanari di Caselle Lurani, Giuseppe Mussida di Casale e Zibra di Mulazzano).

MARCHIO ENTE RISI? SI’ GRAZIE!

Riso a marchio italiano? S grazie: lo ribadisce anche il consiglio di amministrazione della Borsa Merci di Mortara, che vuol valorizzare il marchio creato dall’Ente Risi. "Il riso italiano Š il migliore al mondo ed Š ricercatissimo – spiega la presidente Irene Brustia – ma va difeso e valorizzato, con un marchio riconoscibile. Uno degli scopi che come consiglio di amministrazione ci siamo posti Š rendere sempre pi— riconoscibile il nostro riso grazie anche ad un marchio".

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio