Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DISINFESTAZIONE BIO? SI PUÒ

da | 27 Set 2018 | Prodotti in campo

Dall’esperienza trentennale di Newpharm, leader nello sviluppo di antiparassitari e tecnologie applicative all’avanguardia, nasce Pygrain® l’unico insetticida naturale acconsentito in agricoltura biologica per la disinfestazione delle derrate e degli ambienti di stoccaggio. 

Completamente a base di piretrine naturali da Piretro, Pygrain® rappresenta l’unico alleato della filiera biologica per la disinfestazione delle granaglie. Prodotto e distribuito da Newpharm, Pygrain® esplica essenzialmente un’azione insetticida contro gli infestanti presenti nei magazzini o nei cereali.

L’efficace disinfestazione biologica diretta sui cereali

I tecnici Newpharm hanno sviluppato Phytorob®bio, un solvente di origine vegetale, in sostituzione della comune acqua impiegata per diluire le formulazioni concentrate in sede di applicazione, per massimizzare il potere insetticida di Pygrain®. Phytorob®bio, risulta l’ideale per trattamenti diretti dei cereali in quanto aumenta l’adesività delle molecole insetticide, contrasta la formazione di polvere e velocizza il processo di disinfestazione.

La soluzione innovativa per la disinfestazione biologica degli ambienti di stoccaggio

Le sanificazioni ambientali, possono essere condotte con la combinazione di Biosol® New, un solvente a base idroalcolica che favorisce la dispersione uniforme di Pygrain® su tutta la cubatura utile senza ungere o bagnare le superfici. Trattamenti rivolti all’ambiente con questa miscela devono necessariamente essere condotti con sistemi di nebulizzazione a Ultra Basso Volume, ossia con attrezzature capaci di erogare microgocce.

La soluzione Pygrain®, corroborata dai due differenti solventi, agisce su tutte gli infestanti, istantaneamente per contatto ed inoltre esplica un’importante azione insettifuga costringendo i parassiti annidati ad abbandonare i propri nascondigli.

Una tecnologia applicativa di ultima generazione 

L’efficace diffusione della miscela negli ambienti è garantita da Cereal-San® Mist Pro, un dispositivo ad aria compressa che consente la rapida saturazione dello spazio attraverso la micronizzazione della soluzione, costantemente miscelata grazie ad un nuovo dispositivo agitatore interno, che garantisce  la massima efficacia della nebulizzazione e la totale disinfestazione.

Munito di lancia manuale, Cereal-San® Mist Pro permette agli operatori di intervenire in maniera puntuale e localizzata negli anfratti potenzialmente colonizzati da insetti sfruttando a pieno l’effetto snidante di Pygrain® .

Il sistema innovativo Pygrain® e Cereal-San® Mist Pro, completamente “bio”, ha riscosso fin dal suo collaudo il parere positivo degli esperti del settore per l’efficacia e la flessibilità dimostrata nelle situazioni più eterogenee ottenendo diversi riconoscimenti e premi.

Online è disponibile il nuovo opuscolo protezione cereali che offre la gamma completa dei prodotti all’avanguardia con soluzioni convenzionali e biologiche sempre più specifiche e mirate nei diversi ambiti di applicazione nel pieno rispetto dell’operatore e dell’ambiente. www.protezionecereali.it

Tecnici specializzati NEWPHARM® sono a disposizione per ulteriori approfondimenti e consulenze personalizzate.

Approfondimenti: Newpharm – Via Tremarende, 24/B 35010 S.Giustina in Colle (PD) – Tel. +39 049 9302876 – Fax +39 049 9320087 – info@newpharm.it – www.newpharm.it –  www.protezionecereali.it

(Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet del produttore. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. ® Marchio registrato. Informazione pubblicitaria a cura di Newpharm)

COSA C’E’ NEL PIATTO?

"I ristoranti milanesi doc sono una bella cosa ma bisogna fare un passo in pi—. Ossia bisogna garantire che anche i prodotti vengano dalla nostra terra". E’ una vera e propria sfida quella lanciata dalla Coldiretti di Milano e Lodi alla Camera di Commercio meneghina, che ha lanciato recentemente il marchio "doc" per la ristorazione. La Denominazione ambrosiana non basta secondo il direttore della Coldiretti Roberto Madd‚: bisogna garantire – dice – la provenienza della materia prima.

IL RISO SI FA STRADA

La "Strada del riso Vialone nano igp" diventa nazionale. Due iniziative porteranno l’immagine del riso che Š prodotto nei 22 comuni posti a cavallo fra il Villafranchese, da Mozzecane, e la Bassa Veronese, sino a Cerea e Roverchiara, nelle librerie di tutta Italia. La prima Š una cartoguida realizzata dal Touring club italiano in collaborazione con l’associazione della Strada del riso. E’ gi… in vendita nelle librerie del Touring. La seconda Š invece un’iniziativa di soldiariet….

CONCORSO GALLO 2006

Parte l’edizione 2006 del concorso nazionale Premio Gallo "II Risotto dell’Anno", il pi— importante appuntamento per i nuovi talenti emergenti della ristorazione, destinato a cuochi italiani dai 18 ai 26 anni. Il tema del concorso sar… quest’anno "II risotto nelle tradizioni regionali italiane", reinterpretate per• secondo la fantasia dello chef. Il vincitore vedr… pubblicata la propria ricetta sulla nuova Guida Gallo, che sar… edita da Gribaudo. La finale si svolger… entro luglio.

LA FINALE DELL’ANNO

Dieci giovani chef si sono sfidati in un’appassionante finale per aggiudicarsi i primi tre posti del Premio Gallo "Il Risotto dell’Anno", promosso per valorizzare i talenti emergenti della ristorazione e per celebrare il risotto. Il Concorso Š indetto da HO.RE.CA Magazine e sponsorizzato da Riso Gallo e ha come tema: "Il risotto nelle tradizioni regionali italiane, reinterpretato secondo la fantasia dello chef". Conosciamo i finalisti tra cui verr… scelto il "risotto dell’anno".

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio