Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DISINFESTAZIONE BIO? SI PUÒ

da | 27 Set 2018 | Prodotti in campo

Dall’esperienza trentennale di Newpharm, leader nello sviluppo di antiparassitari e tecnologie applicative all’avanguardia, nasce Pygrain® l’unico insetticida naturale acconsentito in agricoltura biologica per la disinfestazione delle derrate e degli ambienti di stoccaggio. 

Completamente a base di piretrine naturali da Piretro, Pygrain® rappresenta l’unico alleato della filiera biologica per la disinfestazione delle granaglie. Prodotto e distribuito da Newpharm, Pygrain® esplica essenzialmente un’azione insetticida contro gli infestanti presenti nei magazzini o nei cereali.

L’efficace disinfestazione biologica diretta sui cereali

I tecnici Newpharm hanno sviluppato Phytorob®bio, un solvente di origine vegetale, in sostituzione della comune acqua impiegata per diluire le formulazioni concentrate in sede di applicazione, per massimizzare il potere insetticida di Pygrain®. Phytorob®bio, risulta l’ideale per trattamenti diretti dei cereali in quanto aumenta l’adesività delle molecole insetticide, contrasta la formazione di polvere e velocizza il processo di disinfestazione.

La soluzione innovativa per la disinfestazione biologica degli ambienti di stoccaggio

Le sanificazioni ambientali, possono essere condotte con la combinazione di Biosol® New, un solvente a base idroalcolica che favorisce la dispersione uniforme di Pygrain® su tutta la cubatura utile senza ungere o bagnare le superfici. Trattamenti rivolti all’ambiente con questa miscela devono necessariamente essere condotti con sistemi di nebulizzazione a Ultra Basso Volume, ossia con attrezzature capaci di erogare microgocce.

La soluzione Pygrain®, corroborata dai due differenti solventi, agisce su tutte gli infestanti, istantaneamente per contatto ed inoltre esplica un’importante azione insettifuga costringendo i parassiti annidati ad abbandonare i propri nascondigli.

Una tecnologia applicativa di ultima generazione 

L’efficace diffusione della miscela negli ambienti è garantita da Cereal-San® Mist Pro, un dispositivo ad aria compressa che consente la rapida saturazione dello spazio attraverso la micronizzazione della soluzione, costantemente miscelata grazie ad un nuovo dispositivo agitatore interno, che garantisce  la massima efficacia della nebulizzazione e la totale disinfestazione.

Munito di lancia manuale, Cereal-San® Mist Pro permette agli operatori di intervenire in maniera puntuale e localizzata negli anfratti potenzialmente colonizzati da insetti sfruttando a pieno l’effetto snidante di Pygrain® .

Il sistema innovativo Pygrain® e Cereal-San® Mist Pro, completamente “bio”, ha riscosso fin dal suo collaudo il parere positivo degli esperti del settore per l’efficacia e la flessibilità dimostrata nelle situazioni più eterogenee ottenendo diversi riconoscimenti e premi.

Online è disponibile il nuovo opuscolo protezione cereali che offre la gamma completa dei prodotti all’avanguardia con soluzioni convenzionali e biologiche sempre più specifiche e mirate nei diversi ambiti di applicazione nel pieno rispetto dell’operatore e dell’ambiente. www.protezionecereali.it

Tecnici specializzati NEWPHARM® sono a disposizione per ulteriori approfondimenti e consulenze personalizzate.

Approfondimenti: Newpharm – Via Tremarende, 24/B 35010 S.Giustina in Colle (PD) – Tel. +39 049 9302876 – Fax +39 049 9320087 – info@newpharm.it – www.newpharm.it –  www.protezionecereali.it

(Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet del produttore. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. ® Marchio registrato. Informazione pubblicitaria a cura di Newpharm)

UN PREMIO PER LANDINI

Ô stato il pioniere della risicoltura in Polesine. Uomo di particolare sensibilit… e grande senso di responsabilit…, difensore del territorio e artefice del suo sviluppo quando ancora era opinione diffusa che il Delta fosse terra dalle limitate potenzialit… economico-agricole. Adesso Mario Landini, scomparso nel 2005, sar… ricordato con un premio biennale destinato a tramandarne il contributo fondamentale che il suo impegno professionale seppe offrire per lo sviluppo del Polesine.

QUELLA CREMA DA PRIMA

Al termine della favolosa ®Aida¯ la Scala ha accolto ben 750 ospiti al Palazzo Reale di Milano, ospitandoli nelle sue sale pi— famose: la Sala delle Cariatidi, quella delle Otto Colonne, la Sala dei Ministri e quella del Gran Lucernario. Ricavate due cucine, dove hanno lavorato 40 cuochi, nelle 4 sale 120 camerieri hanno servito ai tavoli. Il menu di Sergio Mei prevedeva "Crema di riso allo zafferano con goccia al gorgonzola tartufato". Indovinate da dove veniva la materia prima.

ESTATE CALIENTE

Ebbene s le insalate di riso possono essere anche afrodisiache e rendere caliente quest’estate che, quanto a clima, ci sembra un po’ altalenante. Soprattutto se contengono frutti di mare e molluschi, ricchi di zinco, le insalate di riso possono darci una marcia in pi—… a letto! Sempre sulla scia dei cibi afrodisiaci c’Š l’insalata agli asparagi, che si pu• accompagnare a uova sode e parmigiano, tutto insaporito da aceto balsamico. Altra variante: quella delle uova allo zafferano.

LUGAGNANO FESTEGGIA LE MONDINE

Da ieri sera a stasera, la citt… emiliana di Lugagnano rende omaggio alle "mondine" con una festa tutta per loro, inventata e organizzata dalla Proloco in occasione della fiera di met… luglio che coincideva con il ritorno in paese delle donne che avevano preso parte alla monda nel Pavese e nel Vercellese. Festa a base di poesie dedicate alle mondariso e canti antichi, riproposti dal famoso Coro delle mondine di Correggio. La parte pi— toccante Š stata quella delle testimonianze.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio