Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DISINFESTAZIONE BIO? SI PUÒ

da | 27 Set 2018 | Prodotti in campo

Dall’esperienza trentennale di Newpharm, leader nello sviluppo di antiparassitari e tecnologie applicative all’avanguardia, nasce Pygrain® l’unico insetticida naturale acconsentito in agricoltura biologica per la disinfestazione delle derrate e degli ambienti di stoccaggio. 

Completamente a base di piretrine naturali da Piretro, Pygrain® rappresenta l’unico alleato della filiera biologica per la disinfestazione delle granaglie. Prodotto e distribuito da Newpharm, Pygrain® esplica essenzialmente un’azione insetticida contro gli infestanti presenti nei magazzini o nei cereali.

L’efficace disinfestazione biologica diretta sui cereali

I tecnici Newpharm hanno sviluppato Phytorob®bio, un solvente di origine vegetale, in sostituzione della comune acqua impiegata per diluire le formulazioni concentrate in sede di applicazione, per massimizzare il potere insetticida di Pygrain®. Phytorob®bio, risulta l’ideale per trattamenti diretti dei cereali in quanto aumenta l’adesività delle molecole insetticide, contrasta la formazione di polvere e velocizza il processo di disinfestazione.

La soluzione innovativa per la disinfestazione biologica degli ambienti di stoccaggio

Le sanificazioni ambientali, possono essere condotte con la combinazione di Biosol® New, un solvente a base idroalcolica che favorisce la dispersione uniforme di Pygrain® su tutta la cubatura utile senza ungere o bagnare le superfici. Trattamenti rivolti all’ambiente con questa miscela devono necessariamente essere condotti con sistemi di nebulizzazione a Ultra Basso Volume, ossia con attrezzature capaci di erogare microgocce.

La soluzione Pygrain®, corroborata dai due differenti solventi, agisce su tutte gli infestanti, istantaneamente per contatto ed inoltre esplica un’importante azione insettifuga costringendo i parassiti annidati ad abbandonare i propri nascondigli.

Una tecnologia applicativa di ultima generazione 

L’efficace diffusione della miscela negli ambienti è garantita da Cereal-San® Mist Pro, un dispositivo ad aria compressa che consente la rapida saturazione dello spazio attraverso la micronizzazione della soluzione, costantemente miscelata grazie ad un nuovo dispositivo agitatore interno, che garantisce  la massima efficacia della nebulizzazione e la totale disinfestazione.

Munito di lancia manuale, Cereal-San® Mist Pro permette agli operatori di intervenire in maniera puntuale e localizzata negli anfratti potenzialmente colonizzati da insetti sfruttando a pieno l’effetto snidante di Pygrain® .

Il sistema innovativo Pygrain® e Cereal-San® Mist Pro, completamente “bio”, ha riscosso fin dal suo collaudo il parere positivo degli esperti del settore per l’efficacia e la flessibilità dimostrata nelle situazioni più eterogenee ottenendo diversi riconoscimenti e premi.

Online è disponibile il nuovo opuscolo protezione cereali che offre la gamma completa dei prodotti all’avanguardia con soluzioni convenzionali e biologiche sempre più specifiche e mirate nei diversi ambiti di applicazione nel pieno rispetto dell’operatore e dell’ambiente. www.protezionecereali.it

Tecnici specializzati NEWPHARM® sono a disposizione per ulteriori approfondimenti e consulenze personalizzate.

Approfondimenti: Newpharm – Via Tremarende, 24/B 35010 S.Giustina in Colle (PD) – Tel. +39 049 9302876 – Fax +39 049 9320087 – info@newpharm.it – www.newpharm.it –  www.protezionecereali.it

(Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet del produttore. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. ® Marchio registrato. Informazione pubblicitaria a cura di Newpharm)

IL DISTRIBUTORE DI RISO

Un distributore automatico dove al posto di bibite e merendine si possono acquistare riso, polenta, yogurt e uova fresche. Ventiquattro ore su ventiquattro. L’idea davvero geniale Š venuta due anni fa a Davide Maccazzola, un agricoltore di Settimo Milanese, nelle campagne intorno alla metropoli. Oggi la casetta del latte, cos com’Š stata ribattezzata, registra clienti a ogni ora del giorno e della notte, sabato e domenica. Ma Š anche, come abbiamo detto, una casetta del riso.

PRODURREMO RISO OGM FREE

Ô l’alternativa agli Ogm e si chiama Libero, il riso brevettato dall’Ente Risi e dalla Basf che Š stato presentato nei giorni scorsi nella sede italiana del gruppo tedesco. Quest’anno pi— di 17.000 ettari di risaia del Belpaese saranno coltivati con questa variet… destinata all’esportazione sul mercato britannico, dov’Š ricercata per i contorni. Alla Basf, per•, non escludono di applicare la tecnologia Clearfield anche per produrre i chicchi "da risotto". Ecco il progetto.

FIERA IN CAMPO

Appuntamento a fine mese nel Vercellese per la Fiera in campo. Sar… l’edizione numero 30 (la prima risale al 1976) e sar… in versione ®extralarge¯: a Caresanablot Š previsto l’allestimento di una tensostruttura da 1.600 metri quadrati, oltre ai 9 mila metri quadrati dei padiglioni. La fiera si svolger… da venerd 23 a domenica 25 febbraio e l’organizzazione, come tradizione, sar… a cura della sezione vercellese dell’Anga, l’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori.

CORISA IN BILICO

La sorte della Corisa Š appesa a un filo. Lo rivela la Nuova Sardegna, che spiega come il consorzio del riso cerchi un socio per riavviare la produzione. I cancelli della coop sono chiusi da qualche giorno ma c’Š chi resta convinto che si possa fare ripartire l’attivit… nello stabilimento della zona industriale di Oristano. L’Organizzazione produttori risicoli di Oristano e San Gavino, che raggruppa il 70 per cento dei risicoltori potrebbe, insieme a privati riavviare la produzione.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio