Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DIRETTORE DELL’AGRICOLTURA UE

da | 31 Mar 2020 | Internazionale

La Commissione europea nominato Wolfgang Burtscher direttore generale della DG Agricoltura e dello sviluppo rurale (AGRI). La nomina ha seguito una procedura di selezione completa sulla base del merito conformemente alle norme e alle procedure della Commissione per i dirigenti senior e entrerà in vigore il 1 ° aprile 2020. Dopo una carriera nel settore pubblico austriaco e internazionale, Burtscher è entrato a far parte della Commissione nel 2000 come direttore della DG Agricoltura e sviluppo rurale lavorando prima sulla legislazione agricola e poi sull’audit delle spese agricole. È stato nominato nel 2009 vicedirettore generale della direzione generale della Ricerca e innovazione (RST), dove è stato responsabile di una vasta gamma di questioni relative alla politica di ricerca e innovazione, compresi i settori dell’agricoltura, dell’alimentazione e della salute. Autore: Simona Marchetti

NO OGM SCRITTO NEL RISO

Si chiama "rice art" la nuova proposta di Greenpeace, ovvero disegni naturali nei campi di riso biologico. A Besate, nei giorni scorsi, un suggestivo disegno, di circa 800 metri quadri, Š infatti apparso su un terreno coltivato a riso, un campo di propriet… della cascina Caremma di Besate (che da 20 anni si Š convertita al biologico). Gli attivisti hanno lavorato ore per tracciare la sagoma del bel Paese, uno stivale perfettamente delineato che calcia via gli Ogm. Parliamone.

CONCORSO GALLO

Si Š appena conclusa la sesta edizione del Concorso Premio Gallo Risotto dell’Anno, promosso da Riso Gallo in collaborazione con il mensile HO.RE.CA. Magazine, rivolto ai giovani cuochi italiani dai 18 ai 26 anni, dal tema: "Il risotto: cos semplice, cos naturale, cos versatile, interpretato secondo la fantasia dello chef". Numerosissime le ricette: sono stati selezionati 10 finalisti, in base a semplicit…, naturalit…, freschezza delle materie prime e legame con il territorio.

SFUSO CONTRO IL CARORISO

Il caro prezzi? Spesso, Š questione di confezione. Almeno stando alla Coldiretti, che negli scorsi giorni ha invitato a comprare i prodotti sfusi, perch‚ nella spesa alimentare degli italiani il costo delle confezioni Š la componente pi— rilevante e supera quello del prodotto agricolo contenuto. Ovviamente, per la Coldiretti, il discorso vale anche per il riso. Una soluzione Š quella delle vendite dirette effettuate dagli agricoltori, gi… diffuse. Approfondiamo la questione.

TORNA BALDINO

Dopo due anni torna Baldino, la mascotte dell’Anga (Associazione Nazionale Giovani Agricoltori), che rappresenta un chicco di riso dal cuore d’oro. Aveva esordito sul palco del teatro Civico di Vercelli, attorniato dalle ballerine dell’Accademia di danza e dai ragazzi delle scuole elementari "Ferraris". Da allora, il suo compito Š portare a Vercelli, sopratutto tra i pi— giovani, gli appuntamenti seri e di svago, i problemi, le idee della sezione provinciale dell’associazione.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio