Il Settore Fitosanitario piemontese ha autorizzato la deroga per l’utilizzo della sostanza attiva imazamox per più di due anni consecutivi sulla stessa parcella per le varietà di riso tolleranti agli erbicidi imidazolinoni. La decisione è motivata dalla necessità di rendere omogenei tra le principali regioni risicole del Nord Italia i vincoli sull’impiego della sostanza attiva imazamox e delle relative varietà tolleranti e dalle sollecitazioni pervenute da parte dell’assistenza tecnica risicola. L’eliminazione del vincolo in oggetto trova inoltre giustificazione nelle novità sopraggiunte negli ultimi anni per quanto riguarda l’agrotecnica applicata alla lotta alle infestanti. (Fonte: Confagricoltura Piemonte)
RISO ALLE OLIMPIADI
Comunque vada, sar un successo, almeno per il riso. Perch, in qualsiasi modo si concluderanno le Olimpiadi di Pechino, il chicco bianco far sicuramente il pieno di medaglie, al di l di ogni tensione sportiva e di tutte le inevitabili conflittualit di parte. L’arma segreta degli atleti, infatti, l’espediente che molto pi potente del doping ma per nulla illegale, appunto il riso, indossato – anzi calzato – con nonchalance da Mizuki Noguchi, maratoneta di fama mondiale.