Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DEROGA IMAZAMOX IN PIEMONTE

da | 21 Dic 2021 | Tecnica

Il Settore Fitosanitario piemontese ha autorizzato la deroga per l’utilizzo della  sostanza attiva imazamox  per  più  di  due  anni  consecutivi  sulla  stessa parcella per  le  varietà  di  riso tolleranti agli  erbicidi  imidazolinoni. La decisione è motivata dalla necessità di rendere omogenei tra le principali regioni risicole del Nord Italia i vincoli sull’impiego della sostanza attiva imazamox e delle relative varietà tolleranti e dalle sollecitazioni pervenute da parte dell’assistenza tecnica risicola. L’eliminazione del vincolo in oggetto trova inoltre giustificazione nelle novità sopraggiunte negli ultimi anni per quanto riguarda l’agrotecnica applicata alla lotta alle infestanti. (Fonte: Confagricoltura Piemonte)

GALLO ON AIR

Da giugno a met… settembre, Riso Gallo torna on air con un flight per 3 spot TV, firmati Armando Testa, che prevede oltre 11.000 passaggi. Continuano i consigli di Chicco, l’allegro testimonial Riso Gallo, protagonista dei tre soggetti: "Linea Riso Expresso", il riso pronto in soli 2 minuti, "Blond Veloce & Versatile", il parboiled che cuoce in 8 minuti, "3Cereali", l’originale mix di cereali. Gli spot sono realizzati con una tecnica mista in cui convivono cartoni animati, 3 D e scene di food.

I PREZZI NON SCENDERANNO

Una sola certezza: la corsa dei prezzi non si fermer… presto. Dopo il boom dei listini mondiali – da 760 dollari la tonnellata a 880 in una settimana, ma le variet… aromatiche superano i 1000 – il chicco bianco Š diventato materia di speculazione per gli hedge fund e motivo di preoccupazione per la Banca Mondiale che teme sommosse dei popoli affamati. La penuria di materia prima ha gi… costretto molti paesi a decidere un blocco delle esportazioni per evitare disordini sociali.

E SE SEMINASSIMO DI PIU’?

La febbre dei prezzi potrebbe invogliare i produttori italiani a coltivare di pi—. Ci spera il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, il quale ha stimato che, per riuscire a soddisfare le attuali esigenze di mercato, nel 2008 Š necessario incrementare la superficie coltivata di circa 27mila ettari. La richiesta di materia prima Š in ascesa a causa dell’andamento demografico e i prezzi di esportazione sono aumentanti sensibilmente. Ecco l’analisi del Sole 24 Ore.

MERCATO ITALIANO STABILE

Il prezzo del riso alle stelle al mercato di Chicago non avr… ripercussioni immediate nŠ sui risicoltori nŠ sui consumatori. "Abbiamo motivo di sostenere che almeno fino a giugno, cioŠ sino all’esaurimento delle scorte della precedente campagna, da noi i prezzi rimarranno invariati". A sostenerlo sulle colonne della Stampa Š Piero Garrione, presidente dell’Ente Risi, che sta monitorando con attenzione la situazione del mercato, soggetto anche da noi a crescenti pressioni.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio