Il Settore Fitosanitario piemontese ha autorizzato la deroga per l’utilizzo della sostanza attiva imazamox per più di due anni consecutivi sulla stessa parcella per le varietà di riso tolleranti agli erbicidi imidazolinoni. La decisione è motivata dalla necessità di rendere omogenei tra le principali regioni risicole del Nord Italia i vincoli sull’impiego della sostanza attiva imazamox e delle relative varietà tolleranti e dalle sollecitazioni pervenute da parte dell’assistenza tecnica risicola. L’eliminazione del vincolo in oggetto trova inoltre giustificazione nelle novità sopraggiunte negli ultimi anni per quanto riguarda l’agrotecnica applicata alla lotta alle infestanti. (Fonte: Confagricoltura Piemonte)
SI SEMINA MENO RISO
In Italia si coltiva meno riso. Lo rende noto l’Ente Nazionale Risi attraverso il sondaggio sulle semine. Il riso si semina in primavera e in questi giorni gli agricoltori stanno preparando le risaie: hanno gi acquistato la semente e il sondaggio tasta il polso alla filiera, per capire che cosa effettivamente sar raccolto nelle risaie italiane in autunno. Secondo il sondaggio c’ poco da stare allegri: infatti i risicoltori avrebbero deciso di ridurre i propri investimenti.