Il Settore Fitosanitario piemontese ha autorizzato la deroga per l’utilizzo della sostanza attiva imazamox per più di due anni consecutivi sulla stessa parcella per le varietà di riso tolleranti agli erbicidi imidazolinoni. La decisione è motivata dalla necessità di rendere omogenei tra le principali regioni risicole del Nord Italia i vincoli sull’impiego della sostanza attiva imazamox e delle relative varietà tolleranti e dalle sollecitazioni pervenute da parte dell’assistenza tecnica risicola. L’eliminazione del vincolo in oggetto trova inoltre giustificazione nelle novità sopraggiunte negli ultimi anni per quanto riguarda l’agrotecnica applicata alla lotta alle infestanti. (Fonte: Confagricoltura Piemonte)
RINASCIMENTO A SHANGAI
Non era risotto alla milanese, ma riso in brodo di capponi, come lo gustava Ludovico il Moro. Non era riso al salto, ma l’antica torta di riso di Beatrice d’Este. Parliamo delle star che hanno brillato a Shangai, all’hotel Ritz in occasione dell’incontro tra il sindaco di Milano Gabriele Albertini e il sindaco della metropoli Han Zheng per il 24ø anniversario del gemellaggio fra le citt . Grande parterre e la cena di gala nata da un ricettario della cucina rinascimentale.