Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DEMO FARM PLUS, CONVEGNO IL 14 GENNAIO

Natura2000
A conclusione del progetto DEMO-FARM-PLUS, che ha applicato in campo i nuovi approcci previsti dalla PAC 2023-2027 finalizzati alla riduzione degli impatti ambientali del processo produttivo agricolo in Aree Rete Natura 2000, la Società Agraria di Lombardia, unitamente ai partners Provincia di Pavia (capofila), DSTA dell’Università di Pavia ed Agricola 2000, ricorda che il convegno conclusivo avrà luogo a Pavia il 14 gennaio 2025 dalle ore 10.00. Scarica il programma del Convegno QUI. Cosa seminare in risaia per gestire meglio i rischi da avversità? LEGGI QUI!

DUE SESSIONI PER DEMO FARM PLUS

Il convegno prevede una sessione mattutina. Qui si presenteranno le attività informative e dimostrative svolte nei due anni di progetto, sia relativamente agli aspetti tecnico-agronomici che a quelli naturalistici, ed alle loro possibilità di interazione ed integrazione.
Nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda. Qui, grazie alla partecipazione di diversi esperti appartenenti al mondo agricolo, istituzionale e della ricerca,  si discuterà sulla riduzione degli impatti in agricoltura, valutandone gli aspetti agronomici, ambientali ed economici. La partecipazione sarà possibile in presenza, previa registrazione a questo link, oppure online collegandosi a  https://meet.google.com/bbd-tepr-qwo . Il programma dettagliato è consultabile nella locandina allegata. Autore: Società Agraria di Lombardia
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

RISO E ROSE IN MONFERRATO

Sono due gli ingredienti del men— di maggio dei monferrini: chicchi di riso e petali di rose. Con questi ingredienti la terra di Monferrato, in un crescendo di successo (60.000 visitatori nel 2005), ripropone l’attesa kermesse "Riso e rose". L’ouverture, che ogni anno il consorzio Mondo fa coincidere con la scoperta di un luogo affascinante, si Š svolta al castello di Gabiano aperto al pubblico. In questa cornice Š stata presentata la sesta edizione di "Riso & Rose in Monferrato".

L’ASPARAGO VA A NOZZE

Tornano le serate gastronomiche della Trattoria 23 Risotti di Milano. Da vnerd 19 maggio Sua maest… l’asparago accompagna a nozze antipasti, primi, verdure e formaggi. Il prezzo a persona Š di 40 euro. Il ristorante milanese Š specializzato in risotti e propone un percorso gastronomico di alto livello incentrato su questa verdura primaverile. In esclusiva per i nostri lettori la ricetta del risotto con asparagi e rag— d’anatra. Informazioni: 02.6704710.

RANA HA NOSTALGIA DEL CHICCO

"Ho nostalgia del riso perch‚ fa parte della mia infanzia, ho tentato da buon veronese della Bassa di farlo sposare con tagliatelle e tortellini ma sono creature della cucina che non si amano". Con questo amarcord Giovanni Rana ha chiuso la kermesse del riso Chicco Ostiglia nell’omonima cittadina mantovana. Rana ha presieduto la giuria che ha premiato i cuochi. Mirabili le 13 interpretazioni proposte durante la settimana di Chicco Ostiglia, all’insegna del connubio terra-mare-fiume.

MARATONA TRA LE RISAIE

Ha parlato ancora una volta africano la "Maratona" del riso di Vercelli. Il keniano Joshua Rop Kipchumba ha "griffato" la sua ventesima maratona (sulle 46 disputate), vincendo con un buon 2h 20’03", quarto tempo assoluto nella storia della manifestazione vercellese. L’italiana Alessandra Ronco tuttavia ha stabilito il primato femminile correndo in 2h 55’37" e demolendo il precedente stabilito un anno fa da Giovanna Cavalli. Si sono affrontati un migliaio gli atleti.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio