Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

RISCHIO DAZI ANCHE PER IL NOSTRO RISO

da | 2 Feb 2025 | NEWS

similari

La strategia della nuova amministrazione americana, di imporre dazi sulle importazioni quali effetti avrà sul riso italiano? Lo abbiamo chiesto al presidente dell’industria risiera, Mario Francese. Questa è stata la sua risposta: «Al momento, il rischio che il riso sia tra i primi prodotti colpiti da eventuali misure daziarie ad hoc da parte degli Stati Uniti appare contenuto – ci dichiara Mario Francese, presidente Airi -, anche se non è escludibile che ciò avvenga nell’ambito di un pacchetto di misure.

 Attualmente, il riso italiano esportato negli Stati Uniti è soggetto a un dazio che non ha finora rappresentato un ostacolo significativo. I flussi commerciali dimostrano che il riso italiano raggiunge il mercato americano per la sua qualità e specificità. Il riso esportato dall’Italia negli USA è infatti un prodotto di alta gamma, destinato a una nicchia di mercato che tende a mantenere una certa domanda».

STATI UNITI 6% EXPORT

Ma quali varietà di riso rischiano di più? Secondo Francese «dai dati emerge che gli Stati Uniti rappresentano circa il 6% dell’export totale italiano di riso. Le esportazioni verso gli USA sono costituite prevalentemente da varietà pregiate, come quelle utilizzate per il risotto, che difficilmente trovano alternative dirette sul mercato americano. Questo elemento mitiga il rischio di un contraccolpo in termini di volumi esportati.

Per quanto riguarda  invece il lungo B esportato dagli altri paesi UE, il discorso è diverso in quanto potrebbe essere sostituito da altre origini a fronte di un dazio che lo rendesse meno competitivo. In ogni caso, l’eventuale introduzione di dazi più elevati potrebbe comunque avere un impatto sulle esportazioni di riso, per questo AIRI continua a presidiare l’evoluzione del dibattito su questo argomento» precisa il presidente.

Di seguito alcuni dati forniti da Airi. Scarica 250131 export italia e UE negli US[1]

Screenshot

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CONCORSO GALLO 2006

Parte l’edizione 2006 del concorso nazionale Premio Gallo "II Risotto dell’Anno", il pi— importante appuntamento per i nuovi talenti emergenti della ristorazione, destinato a cuochi italiani dai 18 ai 26 anni. Il tema del concorso sar… quest’anno "II risotto nelle tradizioni regionali italiane", reinterpretate per• secondo la fantasia dello chef. Il vincitore vedr… pubblicata la propria ricetta sulla nuova Guida Gallo, che sar… edita da Gribaudo. La finale si svolger… entro luglio.

LA FINALE DELL’ANNO

Dieci giovani chef si sono sfidati in un’appassionante finale per aggiudicarsi i primi tre posti del Premio Gallo "Il Risotto dell’Anno", promosso per valorizzare i talenti emergenti della ristorazione e per celebrare il risotto. Il Concorso Š indetto da HO.RE.CA Magazine e sponsorizzato da Riso Gallo e ha come tema: "Il risotto nelle tradizioni regionali italiane, reinterpretato secondo la fantasia dello chef". Conosciamo i finalisti tra cui verr… scelto il "risotto dell’anno".

TARGA D’ORO A SCOTTI

La newsletter Riso Scotti, che viene spedita mensilmente ad oltre 6.000 iscritti dal sito del gruppo, con un trend di crescita del 3% ogni numero, ha conseguito il Premio Nazionale Targa d’Oro della Comunicazione Italiana, giunto alla sua XXI edizione. Il Premio, promosso da ADV, d… impulso alla innovazione della comunicazione in tutte le sue espressioni e si propone di incentivare il genio e il talento degli operatori. Quest’anno la palma va a un protagonista del riso italiano.

RINASCIMENTO A SHANGAI

Non era risotto alla milanese, ma riso in brodo di capponi, come lo gustava Ludovico il Moro. Non era riso al salto, ma l’antica torta di riso di Beatrice d’Este. Parliamo delle star che hanno brillato a Shangai, all’hotel Ritz in occasione dell’incontro tra il sindaco di Milano Gabriele Albertini e il sindaco della metropoli Han Zheng per il 24ø anniversario del gemellaggio fra le citt…. Grande parterre e la cena di gala Š nata da un ricettario della cucina rinascimentale.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio