Un’importante alleanza quella stipulata tra l’ente fiera di Isola della Scala e il governo della comunit regionale autonoma della Catalogna in Spagna. Il recente incontro tra la delegazione dell’ente Fiera e del comune di Isola della Scala e Domenec Vila Navarra, direttore generale dell’industria agroalimentare della Catalogna, ha sancito la joint-venture. La Catalogna ospiter nel 2014 l’Ente Fiera di Isola della Scala ad Alimentaria, la manifestazione agroalimentare che si tiene a Barcellona e che risulta una delle pi importanti del settore a livello internazionale; a sua volta l’ente isolano accoglier alla Fiera del Riso i prodotti certificati catalani, in primis il riso del delta dell’Ebro Igp. Nella trasferta spagnola poi la delegazione dell’Ente Fiera ha incontrato il sindato della capitale dei Pirenei, La Seu d’Urgell. L’Ente Fiera vuol promuovere anche nel territorio veronese l’igp per le carni degli storici allevamenti di vitellone.
PREMIO ALLA RISICULTRICE
Riso in rosa. Chi ha detto che la tipica donna della risaia sia Silvana Mangano? La diva di "Riso Amaro" (nella foto) e le sue colleghe mondine non esauriscono la presenza femminile nel mondo del riso. Lo dimostra il caso di Lisa Greppi, una giovane imprenditrice del settore risicolo che stata premiata dal Ministero delle politiche agricole per il suo impegno. Lisa Greppi titolare dell’omonima azienda agricola ubicata nel vercellese e il premio che ha ricevuto si chiama Deaterra.