Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

OPERAI AGRICOLI: RINNOVO FIRMATO

contratto operai
I sindacati agricoli e quelli dei lavoratori hanno siglato il 24 ottobre il rinnovo del contratto interprovinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti delle province di Novara e VCO che ha una durata quadriennale dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2027 e che interessa una platea di oltre 2800 lavoratori. Il testo del comunicato è allegato Comunicato stampa rinnovo contratto:
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CHICCHI DI LATTE

Sei intollerante al lattosio ma non ti va di rinunciare alla classica tazza di caffellatte mattutina? O, semplicemente, desideri ridurre l’apporto di colesterolo e grassi saturi per proteggere la salute del cuore? Hai ben tre alternative a disposizione, come avvisa Top Salute. Sono tre tipi di latte oggi venduti anche nei supermercati: di riso, di capra e di soia. Vanno per la maggiore e rappresentano un’evoluzione dell’alimentazione. Soprattutto per chi ama il riso.

LA SCIENZA PER SALVARE IL RISO

Incrementare la biodiversit… e riscoprire storiche variet… di riso. Poi migliorare la qualit… del prezioso cereale con tecniche genomiche, ma senza ricorrere a organismi geneticamente modificati. Sono questi gli obbiettivi del neonato progetto Eurigen, promosso dal parco tecnologico padano di Lodi in collaborazione con il centro ricerche per l’agricoltura di Vercelli, dipendente dal ministero per le Politiche agricole. Ma nalizziamo nei dettagli questo progetto davvero promettente.

FRITTELLE PISTOIESI

Frittelle di riso per tutti a Chiesanuova. Pochi lo sanno, ma il prelibato dolce non Š una tipicit… esclusivamente padana. La frazione che festeggia San Giuseppe con questa prelibatezza si trova infatti a Chiesina Uzzanese, in provincia di Pistoia. Piena Toscana. Terra di carne, funghi e Chianti, ma anche di riso. La kermesse Š stata affollatissima domenica 11 e si ripeter… il 18 marzo, cioŠ la prossima domenica. Eccovi il programma completo. Da non perdere per gli amanti del riso.

RISICOLTURA MINACCIATA

"Se lïEuropa azzerasse lïaiuto accoppiato al riso e contestualmente regionalizzasse gli aiuti disaccoppiati si produrrebbe una perdita secca per il settore risicolo, che oggi riceve un aiuto disaccoppiato nettamente superiore alle medie regionali". Lïallarme Š stato lanciato da Mario Catania, direttore generale per le politiche agricole del Mipaaf, che ha preso la parola alla consulta risicola. Incontro delicatissimo, di cui il sito www.enterisi.it propone un ampio servizio. Eccolo.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio