Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

I RIALZI CONTINUANO

da | 4 Giu 2024 | NEWS

SINFONIA

Listini ricchi di segni + nella colonna variazioni quelli emessi in seguito alle sedute di borsa di Novara e Vercelli. Oltre ai vari allineamenti a valutazioni già viste in precedenza (leggi l’ultima analisi), si registrano novità per i tondi generici ed il gruppo Arborio. Secondo quanto riportato dagli operatori il momento di rialzi potrebbe non finire qui, con voci di apprezzamenti anche per i comparti stabili nella quotazione. (Cosa sta succedendo nelle risaie ora?)  

LUNGHI A DA PARBOILED VERSO I 55 €/Q

In particolari i lunghi A da parboiled/export sembrano prossimi a nuovi passi avanti. Tale previsione scaturisce da alcune compravendite chiuse a 55 €/q lordi che hanno interessato varietà raggruppate alla voce “Tipo Ribe” a Vercelli, tuttavia stabile a 50 €/q lordi ufficialmente. Sentori anche di passi avanti per le varietà più pregiate, che però non potranno arrivare nei listini piemontesi in questa campagna. Ciò in quanto siamo giunti da diverse sedute alla non quotazione per i raggruppamenti che identificano i risi più apprezzati di questo comparto. Nelle ultime sedute tali risoni sono stati scambiati sulla base di compensi fino a 60 €/q lordi.

Raggiungono nella seduta di martedì pomeriggio la non quotazione anche i gruppi Baldo e S. Andrea e la varietà Gloria. Per questi insiemi di varietà il risone ancora trasferibile è meno del 20%, con valori assoluti di 7.000 tonnellate di rimanenza per Baldo e 1.500 per S. Andrea. Numeri bassi che presuppongono un quantitativo vendibile ancora inferiore. Ciò unito a valutazioni sostanzialmente stabili da mesi e scambi limitati porta alla scelta della commissione prezzi vercellese.

RIALZI PER ARBORIO E TONDI

Come affermato nell’introduzione, nuovi passi avanti ufficiali per il gruppo Arborio ed i tondi generici. Per quest’ultimi Omega e Terra raggiungono 45 €/q lordi come valutazione massima in Piemonte. Gli operatori riferiscono la possibilità di ottenere qualcosa in più per alcuni risi identificati da queste voci, come CL 18 che si scambia attorno ai 50 €/q lordi. Si è creato un caso intorno a Sole. In seguito alla seduta di borsa di martedì mattina il listino proponeva un ulteriore passo avanti di 5 €/q (che lo portava a 55 €/q lordi) dopo quello già registrato la scorsa settimana. Nella giornata di mercoledì arriva la rettifica da parte della commissione prezzi (riportata anche nel documento ufficiale), che riporta a 50 €/q lordi la quotazione di questa varietà. Possibili passi avanti nelle prossime sedute per Selenio, che sembra pronto ad approdare a 60 €/q lordi, alla luce di diversi scambi basati su questa compensazione economica.

Arborio e Similari si portano a 60 €/q lordi a Vercelli, 61 a Novara. Quotazioni vociferate già da alcune sedute per le partite dalla qualità merceologica migliore, probabilmente consolidatesi in seguito ai passi avanti che hanno coinvolto tutti i risi da interno dovuti alla poca offerta. In questo senso si verifica anche l’allineamento dei similari di Carnaroli ai 55 €/q lordi visti già venerdì a Mortara. Tale valutazione viene ormai riconosciuta per tutti i risi nella griglia del riso da risotto più celebre, non più solo per Caravaggio come avvenuto in precedenza. Autore: Ezio Bosso.

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

VERCELLI RINTRACCIA

Il riso vercellese Š sicuro, anzi sicurissimo. Lo certifica il Consorzio Vendita Risone, che ne commercializza la maggior parte e che ha illustrato i metodi con cui applica la rintracciabilit… a questo prodotto nel corso di un convegno organizzato dalla Confagricoltura lo scorso 16 febbraio nel capoluogo eusebiano. Il Consorzio va oltre quanto prevede il regolamento europeo 178: l’ente ha trasformato infatti la rintracciabilit… in uno strumento che evidenzia la qualit… del riso che produce.

®DIFENDERO’ IL RISO ITALIANO¯

®Difender• il riso italiano¯. Promessa solenne, quella con cui il ministro delle politiche agricole Giovanni Alemanno, domenica pomeriggio, ha risposto alle preoccupazioni dei produttori di riso che lo ascoltavano all’auditorium di Mortara, in Lomellina. Sul tappeto la spinosa questione delle importazioni che stanno mettendo in difficolt… i nostri produttori. Per i consumatori il rischio Š quello di trovare sugli scaffali solo riso straniero, il quale Š certamente di qualit… inferiore.

RISOTTO COL CAVOLO

Nella Bassa Veronese, e in particolare nell’area attorno a Castagnaro, esistono delle ottime produzioni di cavoli: cavolfiore, cavolo cappuccio verde o rosso, cavolo verza, cavolo broccolo. Si Š costituito anche un Consorzio del cavolo dell’Adige, che lo tutela. Proprio a base di cavolo dell’Adige Š la ricetta che proponiamo questa settimana: risotto al cavolo e pancetta. Facile e gustosa. Proviamola insieme e fateci sapere com’Š riuscita e se Š stata di vostro gradimento.

IL LAGO SI TINGE DI ZUCCA

Centoventi chili di riso Carnaroli; trecento litri di brodo; cinquanta chili di zucca fresca; otto di formaggio grana; dieci di burro e otto litri di vino. Il tutto, beninteso, cucinato in un adeguato calderone collocato sotto i portici del palazzo Municipale di Omegna e rimestato con forza e perizia da sei aitanti cuochi arrivati da Fagnano Olona. Con la "mega risottata" di fine ottobre si Š conclusa la II edizione della Sagra della zucca di Omegna, sul lago d’Orta, nel Novarese.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio