Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

I RIALZI CONTINUANO

da | 4 Giu 2024 | NEWS

SINFONIA

Listini ricchi di segni + nella colonna variazioni quelli emessi in seguito alle sedute di borsa di Novara e Vercelli. Oltre ai vari allineamenti a valutazioni già viste in precedenza (leggi l’ultima analisi), si registrano novità per i tondi generici ed il gruppo Arborio. Secondo quanto riportato dagli operatori il momento di rialzi potrebbe non finire qui, con voci di apprezzamenti anche per i comparti stabili nella quotazione. (Cosa sta succedendo nelle risaie ora?)  

LUNGHI A DA PARBOILED VERSO I 55 €/Q

In particolari i lunghi A da parboiled/export sembrano prossimi a nuovi passi avanti. Tale previsione scaturisce da alcune compravendite chiuse a 55 €/q lordi che hanno interessato varietà raggruppate alla voce “Tipo Ribe” a Vercelli, tuttavia stabile a 50 €/q lordi ufficialmente. Sentori anche di passi avanti per le varietà più pregiate, che però non potranno arrivare nei listini piemontesi in questa campagna. Ciò in quanto siamo giunti da diverse sedute alla non quotazione per i raggruppamenti che identificano i risi più apprezzati di questo comparto. Nelle ultime sedute tali risoni sono stati scambiati sulla base di compensi fino a 60 €/q lordi.

Raggiungono nella seduta di martedì pomeriggio la non quotazione anche i gruppi Baldo e S. Andrea e la varietà Gloria. Per questi insiemi di varietà il risone ancora trasferibile è meno del 20%, con valori assoluti di 7.000 tonnellate di rimanenza per Baldo e 1.500 per S. Andrea. Numeri bassi che presuppongono un quantitativo vendibile ancora inferiore. Ciò unito a valutazioni sostanzialmente stabili da mesi e scambi limitati porta alla scelta della commissione prezzi vercellese.

RIALZI PER ARBORIO E TONDI

Come affermato nell’introduzione, nuovi passi avanti ufficiali per il gruppo Arborio ed i tondi generici. Per quest’ultimi Omega e Terra raggiungono 45 €/q lordi come valutazione massima in Piemonte. Gli operatori riferiscono la possibilità di ottenere qualcosa in più per alcuni risi identificati da queste voci, come CL 18 che si scambia attorno ai 50 €/q lordi. Si è creato un caso intorno a Sole. In seguito alla seduta di borsa di martedì mattina il listino proponeva un ulteriore passo avanti di 5 €/q (che lo portava a 55 €/q lordi) dopo quello già registrato la scorsa settimana. Nella giornata di mercoledì arriva la rettifica da parte della commissione prezzi (riportata anche nel documento ufficiale), che riporta a 50 €/q lordi la quotazione di questa varietà. Possibili passi avanti nelle prossime sedute per Selenio, che sembra pronto ad approdare a 60 €/q lordi, alla luce di diversi scambi basati su questa compensazione economica.

Arborio e Similari si portano a 60 €/q lordi a Vercelli, 61 a Novara. Quotazioni vociferate già da alcune sedute per le partite dalla qualità merceologica migliore, probabilmente consolidatesi in seguito ai passi avanti che hanno coinvolto tutti i risi da interno dovuti alla poca offerta. In questo senso si verifica anche l’allineamento dei similari di Carnaroli ai 55 €/q lordi visti già venerdì a Mortara. Tale valutazione viene ormai riconosciuta per tutti i risi nella griglia del riso da risotto più celebre, non più solo per Caravaggio come avvenuto in precedenza. Autore: Ezio Bosso.

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

INSALATA-MANIA, NUOVE RICETTE

Estate: tempo di diete, ma anche di caldo, quando diminuiscono la voglia di mettersi a tavola. E allora che fare? Una bella insalata! S perch‚, dicono i nutrizionisti, le verdure sono indispensabili per mantenere il giro vita ma anche per proteggersi dalle malattie. Cos, nella stagione calda, ben sei italiani su dieci confessano di convertirsi alla tavola verde. Per i lettori di Risoitaliano c’Š un’opportunit… in pi—: il nostro archivio offre tantissime insalate di riso. Vediamole.

UN CHICCO IGP PER MILANO

Un marchio europeo anche per il riso di Milano e Lodi. Anche il cereale meneghino entrer… a far parte del disciplinare di produzione della richiesta di marchio Ue – l’Indicazione Geografica Protetta, Igp – Riso Valle del Po. Assieme ai produttori delle aree di Pavia e Mantova per la Lombardia nonch‚ di Vercelli, Alessandria e Novara per il Piemonte, gli imprenditori milanesi e lodigiani stanno verificando gli adempimenti, prima del passaggio del dossier al Ministero e, poi, all’Ue.

PREMIO ALLA RISICULTRICE

Riso in rosa. Chi ha detto che la tipica donna della risaia sia Silvana Mangano? La diva di "Riso Amaro" (nella foto) e le sue colleghe mondine non esauriscono la presenza femminile nel mondo del riso. Lo dimostra il caso di Lisa Greppi, una giovane imprenditrice del settore risicolo che Š stata premiata dal Ministero delle politiche agricole per il suo impegno. Lisa Greppi Š titolare dell’omonima azienda agricola ubicata nel vercellese e il premio che ha ricevuto si chiama Deaterra.

LORO LO VENDONO AI CINESI!

Quando sono partiti, girava la battuta che fossero andati per cercar di vendere il riso ai cinesi e in effetti c’Š anche il riso tra i prodotti tipici che la Lombardia propone al grande mercato di Pechino. Sono tornati soddisfatti dalla missione di Federlombarda agricoltori a Shenzen e Shangai: agricoltori, industriali, rappresentanti di consorzi hanno messo insieme un pacchetto fatto di Grana padano, Bresaola della Valtellina, Gorgonzola dop e riso della Lomellina, naturalmente.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio