Quest’anno si potr coltivare pi riso in Italia. A dirlo il Ministero delle politiche agricole: esistono le condizioni, afferma in un dossier, per incrementare la produzione di risone in Italia del 12-14%. Il documento in distribuzione all’Ente Risi e spiega ai risicoltori dove e perch possono seminare pi riso. Secondo i consorzi irrigui "la possibilit di incremento della coltivazione pu avvenire solo all’interno delle aree tradizionalmente vocate e dove coesistono sia le risaie, irrigate a sommersione continua, sia altre colture a irrigazione turnata, generalmente mais. In queste aree ipotizzabile una sostituzione del mais con la risaia tradizionale, i cui fabbisogni possono essere soddisfatti con le attuali disponibilit ". La necessit di incrementare la risicoltura in Italia motivata dall’aumento dei consumi nell’Unione a 25, che ha messo in difficolt l’industria italiana. L’Airi ha denunciato un fabbisogno di 200.000 tonnellate di risone chiedendo di passare da 228.000 a 258.000 ettari coltivati. A imprimere la spinta decisiva sar il Ferrarese. Qui, secondo il consorzio del Primo circondario, possibile salire del 30-40% se non di pi, a patto che ci si impegni a incrementare la dotazione irrigua. In tal caso, secondo gli esperti, la risaia ferrarese potrebbe passare nel medio periodo da 6.000 a 15.000 ettari.
TRE RICETTE DA SIMONA
®Sono sempre stata una buona forchetta¯. Lo confessa Simona Ventura, una delle presentatrici italiane pi amate dagli italiani, intervistata da Luciano Verre, E aggiunge: ®Da bambina ero la classica cicciotella. I risotti alla salsiccia di mia madre Anna e di mia nonna Gelsomina, li sogno anche di notte, per non parlare di tome, tomette e altro ben di Dio piemontese. Dal punto di vista gastronomico, io abbinerei la mia regione non al bollito o alla bagna caoda, ma al risotto con la salsiccia¯.