-
COME HO DISERBATO QUEST’ANNO? (VIDEO)
Ho diserbato bene? Ho diserbato male? Sono le domande che attanagliano i risicoltori in questi giorni di agosto, quando gli effetti della lotta alle malerbe si vedono tutti, nel bene e nel male. La difesa delle... -
IL GIAVONE DEL NONNO (VIDEO)
«Il giavone era un problema anche per mio nonno che non disponeva degli strumenti chimici di cui disponiamo oggi». E allora come faceva il nonno di Nino Chiò? «Faceva 650 ore di monda all’ettaro» è la... -
QUANDO LA CHIMICA DEVE FERMARSI (VIDEO)
Ci sono ostacoli di fronte ai quali l’agrochimica deve fermarsi. Siamo andati in risaia, a San Pietro Mosezzo, per farvi un esempio, che vi raccontiamo nel video (cliccare sotto). Il protagonista di Punto Riso oggi è... -
CON IL CALDO IL FUSARIUM RINGALLUZZISCE (VIDEO)
Flegetonte ha una predilezione per il Fusarium. Questo fungo, come si sa, provoca degli anomali allungamenti del culmo ma in genere impedisce alla pianta di riso di accestire. Quest’anno, invece, a causa del grande caldo, in... -
IL GRANDE CALDO DANNEGGERA’ IL RACCOLTO? (VIDEO)
In risaia, siamo agli sgoccioli della campagna diserbi e si inizia a guardare al raccolto. Con qualche preoccupazione per l’ondata di caldo trascorsa e in parte ancora in corso. Flegetonte e Caronte non sono alleati del... -
SEMINE IN ASCIUTTA, BOOM E PROBLEMI
L’Ente Risi ha certificato recentemente un dato che è sotto gli occhi di tutti da qualche anno. La forte espansione della semina a file interrate registrata nel 2015 è una rivoluzione in risaia. Una tendenza tipicamente... -
COME DEV’ESSERE IL SUOLO QUANDO DISERBO?
Il diserbo, alle volte è un problema davvero terra-terra. Nel senso che molti si chiedono – e chiedono a Punto Riso – come debba essereil terreno quando ci si appresta ad effettuare i trattamenti erbicidi. Abbiamo... -
IL RISICOLTORE DEI DUE MONDI (VIDEO)
Potremmo chiamarlo “il risicoltore dei due mondi” e non solo perché il padre emigrò in Perù per coltivare arance sulla Cordigliera e perché anche lui è nato là, dove gli ettari di un’azienda si contano in... -
BOSSO: IL NEMICO ARRIVA CON L’ACQUA
«Buxus Didaco» Prego? Diego Bosso si presenta così, tra il serio e il faceto, e lo fa per spiegarti che la sua famiglia coltiva riso nella zona di Oldenico dalla notte dei tempi. «Da sempre facciamo... -
VIAZZO: IL RISO DA SEME E’ COME UN NEONATO
Nel suo primo giorno di lavoro devono essergli sembrate le stesse risaie dove accompagnava il padre ad arare ed erpicare e dove ha guidato il suo primo trattore. Viste dal trattore sono uguali, a Vinzaglio come...