-
INVIA LE NEWS AI TUOI AMICI !
Oggi puoi condividere le notizie di Risoitaliano anche con WhatsApp!... -
RINASCE IL RISO DI CHIAPPELLI
Proseguendo nella tradizione di ristampa di antichi libri di divulgazione agraria, conservati nella sua ricca biblioteca, il 27 gennaio, la Società Agraria di Lombardia ha presentato il sedicesimo volume, nuova chicca per gli appassionati: la riproduzione... -
L’EFSA INDAGA SULLE MALATTIE DOVUTE AI PESTICIDI
Quanto incide su un organismo umano l’esposizione a uno o più sostanze chimiche inquinanti, ed in particolare i pesticidi? A questa domanda potrebbe presto dare una risposta L’EFSA, l’autorità europea per l’alimentazione e i suoi partner... -
UNA PILLOLA DI PULA
La crusca o pula di riso è il cascame derivante dai processi di sbramatura (lolla) e spulatura (pula), contenente tracce dell’embrione del chicco. L’Università di Milano è riuscita a elaborare una procedura originale di valorizzazione di questo... -
UNA BISTECCA DI RISO
L’aumento della domanda di carne (stimato del 73% entro il 2050) e di alimenti ricchi di proteine in molte parti del mondo, in particolare in Cina e nei paesi in via di sviluppo, è motivo di... -
CON RICERES LO SCARTO NON C’E’ PIU’
Il 21 gennaio a Milano si terrà il primo meeting del Progetto Cariplo “RiceRes”, promosso da Cnr e Università di Milano e Pavia, nonché dalla fondazione Cariplo e diretto a valorizzare gli scarti nella lavorazione del... -
IL RISOTTO DEL MINISTRO
Il ministro più bello della storia della Repubblica e il riso più internazionale, cioè il Vialone Nano Veronese Igp della Risotteria Melotti di Manhattan: matrimonio dell’anno, anzi del Capodanno, assicurato, anche se sul web, come ad... -
LA GRANDE GUERRA VISTA DAGLI AGRONOMI MILANESI
L’ultimo numero di Intersezioni, l’organo di informazione dei dottori agronomi e forestali di Milano, ha pubblicato questa recensione di Flavio Barozzi del volume “La risicoltura e la Grande Guerra” che è in vendita a Vercelli (librerie... -
TANTI AUGURI SOCIAL !
C’è chi lo ricorda torrido. Chi parla di un anno di svolta, ripensando all’Expo. Chi lo giudica privo di logica e chi invece lo giudica un buon anno. Sono i nostri auguri social: nel giorno di... -
IL RISO DA’ IL SORRISO A CORNAREDO
Il riso dà il sorriso diceva uno slogan esposto da alcuni giovani agricoltori a una manifestazione di qualche anno fa. Forse sarà davvero così per i bambini dell’Istituto Comprensivo di Cornaredo (MI) che nel 2016 potranno...