IL BIO CI SFAMERA’?

IL BIO CI SFAMERA’?

Il bio ci sfamerà? Per rispondere a questa domanda bisogna aver studiato la storia: sfogliando i libri si scopre che fino a tutto il XIX secolo le malattie delle piante erano causa di ricorrenti carestie. La più disastrosa fu quella che colpì l’Irlanda tra il 1845 ed...
BIO, REALTA’ O IDEOLOGIA?

BIO, REALTA’ O IDEOLOGIA?

L’urbanizzazione e l’industrializzazione iniziate in alcune nazioni, tra le quali l’Italia, nella seconda metà del secolo scorso, ed attualmente in atto nel resto del mondo, hanno posto pesanti problemi di inquinamento. Alla drastica riduzione  della popolazione...
IL DOSSIER CAMBOGIA E’ FERMO

IL DOSSIER CAMBOGIA E’ FERMO

Quando, ormai qualche mese fa, diffondevamo il dossier governativo per consentire a tutti i risicoltori di sapere cosa si decideva sulle loro teste ci davano dei “gossippari”. Quando ci mostravamo perplessi sui tempi e sui modi con cui veniva avanzata la...
COLDIRETTI: -10% DI RACCOLTO

COLDIRETTI: -10% DI RACCOLTO

E’ ancora presto per tirare le somme e neanche le visite in campo di queste ore offriranno una risposta definitiva sugli effetti del clima pazzo di quest’estate, ma la Coldiretti Lombardia anticipa tutti con una stima: il maltempo comporterà un calo...
SONDAGGIO SEMINE: +1,68%

SONDAGGIO SEMINE: +1,68%

Quest’anno i risicoltori italiani hanno coltivato 3.600 ettari in più. Le stime sono dell’Ente Nazionale Risi, che pubblica il sondaggio sulle semine (ancora provvisorio) e fa sapere che la risaia italiana, malgrado aspettative più negative, cresce...
PROVE A VERCELLI

PROVE A VERCELLI

Stagione di visite in campo: anche la Provincia di Vercelli esporrà le proprie esperienze nel corso di una giornata dimostrativa che si terrà il 9 settembre a Villata, nell’azienda Casalino Fabio. Alle 15 sarà presentato il campo vetrina con 24 varietà a semina...