da admin | Dic 9, 2013 | NEWS
“Moriremo di Pan…” diceva Nino Chiò, risicoltore novarese, all’uscita dal convegno con cui l’Accademia di Agricoltura di Torino e Confagricoltura Piemonte hanno discusso il 5 dicembre a Torino di “Agricoltura sostenibile: l’esperienza della Regione Piemonte tra...
da admin | Dic 9, 2013 | NEWS
E’ un bilancio con ipoteca cambogiana quello del riso italiano. L’ipoteca nasce dal flusso di importazioni sempre più inarrestabile: la filiera preme sull’Europa perché attivi la clausola di salvaguardia ma il rischio è che la stalla sia chiusa...
da admin | Dic 8, 2013 | NEWS
La nuova legge sul mercato italiano del riso potrebbe giungere al traguardo. Se ne parla da anni ma questa volta le prospettive di riuscita sono concrete. Nella scorsa primavera l’Ente Risi ha sottoposto alla filiera la proposta di legge presentata (e arenatasi)...
da admin | Dic 7, 2013 | NEWS, Riso in cucina
Apparentemente. il bilancio di collocamento del riso italiano è in equilibrio. In realtà ci sono dei problemi proprio nel segmento più importante, quello delle varietà da risotto, ossia dei risi destinati alla preparazione dei primi piatti e alla parboilizzazione....
da admin | Dic 6, 2013 | NEWS
Riso in conservativa: hanno attirato l’attenzione dei risicoltori le prove condotte a Pieve Albignola (PV) dai ricercatori dell’Ente Nazionale Risi (Marco Romani, Gialuca Beltarre, Eleonora Miniotti e Andrea Saviolo) e di Disafa (Dario Sacco), aderenti al progetto...
da admin | Dic 5, 2013 | NEWS
La Cia suona la sveglia: sull’expo il riso italiano rischia di fare la fine dell’asino di Buridano, il quale, come si sa, non riuscendo a scegliere tra due mucchi di fieno, morì di fame. In questo caso, i mucchi di fieno sono il cluster del riso e il...