CROLLA L’EXPORT DI RISO PAVESE

CROLLA L’EXPORT DI RISO PAVESE

Arrivano dati contraddittori sull’export del riso, e nel copmplesso non confortanti. In base all’indagine Monitor, elaborata  dal Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, il terzo trimestre (e il primo semestre) 2014 dell’export di riso è andato...
ORISTANO: VADE RETRO RISAIE!

ORISTANO: VADE RETRO RISAIE!

Riprenderà martedì 7 ottobre in Consiglio provinciale a Oristano l’esame del regolamento speciale per la coltivazione del riso nella provincia più risicola della Sardegna. Come abbiamo segnalato, in quell’area la tensione è salita alle stelle quest’estate per la...
A CHE GIOCO GIOCA L’EUROPA?

A CHE GIOCO GIOCA L’EUROPA?

Di Europa si deve parlare, recita lo spot. Parliamone… E’ stato pubblicato lo scorso giugno il rapporto 2011 sui controlli relativi ai residui dei pesticidi nel cibo che mangiamo, redatto da EFSA (l’agenzia europea sulla sicurezza alimentare), consultabile...
QUAL E’ IL VERO BIO?

QUAL E’ IL VERO BIO?

«Tra gli operatori agricoli biologici del Piemonte si rileva la presenza di aziende risicole su appezzamenti di terreno perfetti, da sempre in monosuccessione a riso,assolutamente liberi dalla minima infestazione, a colpo d’occhio molto produttivi ed...
METEO: E’ ANDATA COSI’

METEO: E’ ANDATA COSI’

Meno dieci, meno venti, meno trenta di rendimento unitario… e poi vedremo quale sarà la resa alla lavorazione. I dati che vengono dalle risaie in questi giorni non sono beneauguranti. Colpa del clima impazzito, si dice. Già, ma cosa è successo esattamente tra ...
«ANCORA NIENTE SALVAGUARDIA»

«ANCORA NIENTE SALVAGUARDIA»

A Milano, oggi, è piovuta una doccia rumena sulle speranze del riso italiano, gelata proprio come quella scozzese. «I dati sulle importazioni non giustificano ancora l’adozione della clausola di salvaguardia. Continuiamo a monitorare la situazione» ha dichiarato...