da admin | Set 2, 2023 | NEWS
«Squadra che vince non si cambia». L’hanno ripetuto tante volte, ieri, all’Est Sesia, i risicoltori lomellini (ed alcuni novaresi) che si sono riuniti per sancire la loro soddisfazione per la gestione della campagna irrigua 2023. Una risposta alle accuse...
da admin | Set 1, 2023 | NEWS
«Il consorzio del Ticino potrebbe aver sbagliato previsioni sulla risorsa idrica del lago Maggiore e il ministro dell’ambiente approfondirà per capire di chi sia la responsabilità della crisi di quest’anno. Matteo Marnati, assessore all’ambiente della Regione Piemonte...
da admin | Set 1, 2023 | NEWS
Le Tecniche di evoluzione assistita (TEA) creano grandi aspettative nel mondo agricolo. L’Europa è seriamente intenzionata a sdoganare la sperimentazione in campo e la commercializzazione dei prodotti ottenuti da mutagenesi “naturale”. Tuttavia,...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 31, 2023 | NEWS
Le piogge estive, comprese quelle degli ultimi giorni, si sono manifestate benefiche per il riso veronese. Quest’ultimo conta su una buona annata per dimenticare la difficile stagione 2022 contraddistinta dalla siccità. La prossima settimana si comincerà a raccogliere...
da admin | Ago 30, 2023 | NEWS
Per coltivare il riso convenzionale e Clearfield servono 160 chili a ettaro di semente certificata. Quale che sia il terreno e la tecnica di semina. La riunione di ieri tra l’Ente Nazionale Risi e i sindacati (già annunciata da Riso Italiano) si è conclusa...
da admin | Ago 30, 2023 | NEWS
Oggi l’Ente Risi organizza una conferenza scientifica a Castello d’Agogna (scarica la Locandina) per discutere la ricerca di mercato sull’evoluzione delle abitudini e degli stili alimentari dei consumatori dell’Osservatorio nazionale dedicato al Consumo...