FIERA IN CAMPO: IL BILANCIO

FIERA IN CAMPO: IL BILANCIO

I mercati continuano a proporre nuovi aumenti sui listini, emessi in seguito alle sedute di inizio settimana (leggi l’analisi). «L’INCERTEZZA CAUSA LA SALITA DEI PREZZI» Analizziamo il momento insieme a Giacomo Mezza, risicoltore e presidente di Anga Vercelli-Biella,...
IL SEGRETO DEL RISO ITALIANO SARÀ SVELATO DOMANI

IL SEGRETO DEL RISO ITALIANO SARÀ SVELATO DOMANI

Il riso italiano è e sarà sempre il migliore ingrediente per il risotto. A certificarlo è la scienza. I ricercatori dell’Ente Risi presenteranno domani mattina i risultati di uno studio che dimostra come la capacità di assorbimento dei condimenti dipenda dalla...
LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE

LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE

A Firenze, nei giorni scorsi, Corteva ha incontrato i rivenditori che servono la filiera per presentare le novità 2023 per questo settore. Si è partiti dalle nuove sementi di riso commercializzate da Pioneer – che sono Aivori e Sinfonia – per affrontare le...
PECCATO PER L’OFFERTA!

PECCATO PER L’OFFERTA!

Continua l’ascesa nelle valutazioni espresse dei listini. La domanda è interessata all’acquisto su molte varietà, come avvenuto nelle sedute della scorsa settimana (leggi l’ultima analisi). L’offerta, al contrario, rimane scarsa, forse a causa...
DUE PESI, DUE MISURE

DUE PESI, DUE MISURE

Nella mattinata di ieri presso, il Centro Ricerche sul Riso dell’Ente Risi a Castel D’Agogna (PV), Cia – Agricoltori Italiani ha organizzato un incontro sui temi caldi della risicoltura. Tale occasione ha visto la partecipazione del presidente nazionale di Cia,...
«NOI AGRICOLTORI CONSERVIAMO IL TERRITORIO»

«NOI AGRICOLTORI CONSERVIAMO IL TERRITORIO»

Il convegno di Vercelli sulla bonifica e sulle irrigazioni si prepara ad essere un momento di orgoglio agricolo. Stefano Bondesan, presidente dell’Associazione Ovest Sesia che ospiterà l’evento nazionale (Programma Convegno 20 marzo 2023 – Vercelli)...