-
RESISTERE ALLE RESISTENZE
Faccia a faccia tra il risicoltore e il tecnico sul diserbo... -
TORNA IL PROPANILE IN RISAIA
Autorizzazione eccezionale per lo Stam e nel mirino non c'è solo il giavone ... -
«COLPIREMO IL CRODO DAL CIELO»
Il presidente della Sis Mauro Tonello spiega come userà i droni per ottenere l'alta qualità in risicoltura... -
«L’HETERANTHERA SI PUO’ SCONFIGGERE»
Punto Riso" è realizzata da Risoitaliano e Bayer ... -
«LOTTA AL CRODO, IL NODO ACQUA»
Marco Sobrero spiega come agisce la molecola che combatte il riso crodo (video)... -
«LA MIA GUERRA AL CRODO»
Punto Riso ci porta nella Baraggia. Preoccupazione per i limiti al diserbo imposti dalla Regione Piemonte... -
«CONTRO IL CRODO SERVE TECNICA»
Negli anni 30 scavarono il pozzo perché il Regina Elena non esisteva e soprattutto perché «questi sono terreni fatti apposta per coltivare il riso».... -
BASF: SOSTENIBILE E’ COMPETITIVO
Prevenire la contaminazione delle acque e gestire i rischi di resistenza agli agrofarmaci sono i fattori determinati per il futuro della risicoltura e l’uso ragionato dei mezzi tecnici può aumentare la competitività dei risicoltori italiani: è... -
DOW E DUPONT CAMBIERANNO COSI’
DuPont e The Dow Chemical Company hanno annunciato la struttura della sede americana della società leader globale in agricoltura che le aziende intendono creare a seguito della separazione programmata di DowDuPont in tre società indipendenti quotate... -
LA SIS CERCA RISAIE VERGINI
«In certe annate, quando mentalmente hai già fatto la media di quel che prenderai, scoprire che devi girare una risaia perché è piena di grana rossa è doloroso. Eh sì, è doloroso…» L’accento è quello dell’Emilia...