da admin | Mar 26, 2018 | Le varietà italiane
La varietà Chinese Originario è un riso tondo. E’ commercializzato con il suo nome e quello del gruppo tondo o Originario, come prescrive la legge del mercato interno. Le caratteristiche di Chinese Originario Presenta un chicco corto, tondo, perlato. E’ tra le...
da admin | Mar 26, 2018 | Le varietà italiane
La varietà Reperso è un riso lungo A. Presenta un chicco molto lungo, semi affusolato, perlato. Frutto della ricerca genetica di ultima generazione, il Reperso viene coltivato nella provincia di Vercelli: tipica varietà da risotto per dimensioni e forma del chicco,...
da admin | Mar 26, 2018 | Le varietà italiane
La varietà Risrus è un riso lungo A. Presenta un chicco lungo, dalla forma molto allungata, perlato. Viene coltivato soprattutto in Piemonte ed è uno dei risi rossi italiani: il suo nome in dialetto locale significa, appunto, “riso rosso”. Dal pericarpo...
da admin | Mar 26, 2018 | Le varietà italiane
La varietà Arsenal è un riso Lungo B. E’ commercializzato con il suo nome e quello del gruppo lungo B, come prescrive la legge del mercato interno. Le caratteristiche di Arsenal Presenta un chicco lungo, molto affusolato, cristallino. Varietà caratterizzata da ciclo...
da admin | Mar 26, 2018 | Le varietà italiane
La varietà Artemide è un riso Lungo B. E’ commercializzato con il suo nome e quello del gruppo lungo B, come prescrive la legge del mercato interno. Varietà commercializzata come integrale (soggetta solo a sbramatura) Le caratteristiche di Artemide Presenta un chicco...
da admin | Mar 26, 2018 | Le varietà italiane
La varietà Iarim è un riso Lungo B. E’ commercializzato con il suo nome e quello del gruppo lungo B, come prescrive la legge del mercato interno. Le caratteristiche di Iarim Presenta un chicco lungo, dalla forma molto affusolata, cristallino e aromatico. La sua taglia...