da Ezio Bosso | Mar 26, 2022 | Le varietà italiane
La varietà Castore è un riso tondo. E’ commercializzato con il suo nome e quello del gruppo tondo o Originario, come prescrive la legge del mercato interno. Le caratteristiche di Castore Presenta un chicco corto, tondo, perlato. Varietà con ciclo tardivo, ottima...
da Ezio Bosso | Mar 26, 2022 | Le varietà italiane
La varietà Caravaggio è un riso lungo A. Lo trovate in commercio con il nome di Carnaroli come prescrive la legge del mercato interno, nella quale viene predisposta la lista di varietà vendibili con questo nome. Le caratteristiche di Caravaggio Presenta un chicco...
da Ezio Bosso | Mar 26, 2022 | Le varietà italiane
CL 26 è un riso lungo B. Varietà selezionata con tecnologia Clearfield®, sistema di controllo delle infestanti presente in Italia dal 2006, che abbina l’uso di una varietà tollerante agli erbicidi imidazolinonici e l’impiego di un diserbante specifico. E’...
da Ezio Bosso | Mar 26, 2022 | Le varietà italiane
La varietà Ellebi è un riso Lungo B. E’ commercializzato con il suo nome e quello del gruppo lungo B, come prescrive la legge del mercato interno. Le caratteristiche di Ellebi Presenta un chicco lungo, molto affusolato, cristallino. Varietà caratterizzata da ciclo...
da Ezio Bosso | Mar 26, 2022 | Le varietà italiane
La varietà Crono è un riso medio. Lo trovate in commercio con il suo nome o come riso Medio come prescrive la legge del mercato interno. Le caratteristiche di Crono Presenta un chicco semi lungo, dalla forma affusolata, cristallino. Ha sempre dato prova della sua...
da Ezio Bosso | Mar 26, 2022 | Le varietà italiane
La varietà Elettra è un riso Lungo B. E’ commercializzato con il suo nome e quello del gruppo lungo B, come prescrive la legge del mercato interno. Le caratteristiche di Elettra Presenta un chicco lungo, dalla forma molto affusolata, cristallino e aromatico. La sua...