-
L’EFSA MISURA L’AGROFARMACO NELLA PELLE
Pubblicate le nuove linee guida. Discussione a fine settembre a Parma... -
RELAZIONI PERICOLOSE
L'Europa e il Brasile si accordano per ridurre le sovvenzioni agricole. Non dovrebbero toccare gli aiuti accoppiati, però...... -
PREZZI FAO: JAPONICA IN RIALZO
L'indice aumenta per il settimo nese consecutivo, calano gli aromatici... -
I PAESI DEL RISO ALZANO LA VOCE
Otto governi hanno sottoscritto un documento chiedendo un intervento immediato della Commissione europea... -
OMBRE SULLA QUALITÀ DEI NUOVI FERTILIZZANTI
Approvata in commissione la proposta di revisione del regolamento europeo. Le preoccupazioni di Copa-Cogeca... -
«L’EUROPA DEVE AIUTARE GLI AGRICOLTORI»
I cittadini europei ritengono che la politica agricola dovrebbe continuare ad essere gestita a livello comunitario e che aiutare gli agricoltori e proteggere l’ambiente dovrebbero essere i suoi due obiettivi principali. Questi sono tra i risultati fondamentali... -
L’EGITTO CONTINUERA’ A NON ESPORTARE RISO
Confermato il divieto deciso nel 2008 per scoraggiare la risicoltura... -
ASSICURAZIONI PIU’ ALTE IN THAILANDIA
Incremento del 20% nelle compensazioni riconosciute ai contadini... -
L’ASIA INVESTE SULLA SELEZIONE DEL SEME
Fa passi da gigante l'accordo sponsorizzato dall'Irri di Manila... -
AGRICOLTORI IN TRINCEA
La Commissione europea presenta un documento Pac 2020 fatto solo di tagli e Copa-Cogeca reagiscono...