-
ACCORDO STORICO COI CINESI
L’UE e la Cina hanno firmato un importante accordo bilaterale per proteggere da usurpazioni e imitazioni 100 indicazioni geografiche europee in Cina e 100 indicazioni geografiche cinesi nell’UE. L’accordo dovrebbe generare vantaggi commerciali reciproci e consentire... -
IMPORTAZIONI E PREZZI DEL RISO NEL MONDO
Dati a confronto sul commercio mondiale del riso secondo l'analisi del Cirad... -
LA POLITICA ALIMENTARE DEVE CAMBIARE
La nuova politica alimentare della Commissione europea dovrebbe essere rivista se una futura valutazione d’impatto mostrasse che avrà un impatto negativo sugli agricoltori: lo ha dichiarato Christiane Lambert, neo-eletta presidente dell’associazione degli agricoltori Copa al sito... -
AROMATICO VIET
Un lotto di 126 tonnellate di riso aromatico della varietà Jamine 85 sarà esportato a fine settembre dal gruppo Loc Troi nell’Unione Europea. Si tratta di un gruppo, che dal 2018 investe nella produzione di riso... -
DAZIO ZERO DEL BRASILE
Il Covid – 19 e il deprezzamento della valuta brasiliana (real) rispetto al dollaro USA hanno determinato un significativo aumento del prezzo del riso in Brasile, alimentando le proteste della popolazione. Pertanto, il Comitato Esecutivo di... -
COMMERCIO DI RISO IN RIBASSO
Secondo le previsioni, il commercio mondiale di riso scenderà a 42-43 milioni di tonnellate di riso lavorato nel 2020 durante un anno commerciale caotico, influenzato dalle restrizioni all’esportazione all’inizio della pandemia COVID-19 e dalla riduzione delle... -
AUMENTANO LE IMPORTAZIONI UE
La Commissione Europea ha diffuso i dati riguardo l’ultima campagna 2019-20. Il totale del riso importato (base lavorata) ammonta a 1,5 milioni di tonnellate (+ 12 % sull’anno precedente); di questi, i risi lunghi indica rappresentano...