-
CARRA’: NON PIANGIAMOCI ADDOSSO !
Il futuro della Pac e l’aiuto accoppiato, Psr omogenei tra le regioni del riso e concorrenza internazionale, ma anche nuove strategie per l’Ente Risi: è ricco di spunti l’editoriale che abbiamo chiesto al presidente dell’Ente Risi... -
IL RISOTTO DEL MINISTRO
Il ministro più bello della storia della Repubblica e il riso più internazionale, cioè il Vialone Nano Veronese Igp della Risotteria Melotti di Manhattan: matrimonio dell’anno, anzi del Capodanno, assicurato, anche se sul web, come ad... -
LA RISICOLTURA E LA GRANDE GUERRA
La definirono l’inutile strage. Cent’anni fa, la Prima Guerra Mondiale fece sedici milioni di morti, nove sui campi di battaglia e sette tra i civili. Anche la risicoltura versò un pesantissimo tributo di sangue, ma sopravvisse:... -
ASTROSAMANTHA PREMIO DONNE E RISO 2015
Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana a entrare nell’Agenzia Spaziale Europea e a vivere per duecento giorni nella stazione spaziale internazionale riceverà il premio Donne & Riso 2015. AstroSamantha sarà premiata nell’ambito della serata di gala... -
RILEGGIAMO VASSALLI, CHE DIFESE IL RISO DALL’EUROPA
Sorpresa e cordoglio. La scomparsa di Sebastiano Vassalli a 73 anni ha lasciato un pubblico spaesato. Lo scrittore della Chimera, il grande romanzo storico della risaia, era stato candidato al Nobel, poco prima di ricevere il... -
GARRIONE: NON CI SONO “MANI” SULLE BORSE DEL RISO
Il concetto veicolato in questi mesi da Risoitaliano.eu – mi riferisco al tormentone “Le mani sulle borse” usato per indicare la campagna contro la chiusura delle Borse Merci in cui viene quotato il risone e il... -
CARRA’ (QUASI) PRESIDENTE DELL’ENTE RISI
Paolo Carrà è ad un passo dalla nomina alla presidenza dell’Ente Nazionale Risi. Le commissioni agricoltura di Camera e Senato hanno approvato la sua nomina, proposta dal Mipaaf. Dopo un intero mandato, oggi Carrà è commissario... -
PIROLA VICE DI TERREPADANE
La presidente della Coldiretti di Pavia, Wilma Pirola (foto piccola), è la numero due del Consorzio Agrario Terrepadane. Il Consiglio di Amministrazione l’ha nominata vicepresidente. Si tratta di uno dei più grandi Consorzi Agrari del nord... -
PERINOTTI: ECCO COSA PENSO DEL MERCATO INTERNO E DEL FINTO BIO
La riforma della legge sul mercato interno non si ridiscute: vale l’accordo sottoscritto dalle confederazioni agricole. Sul finto riso bio si è costruita una campagna mediatica. Preoccupazione per il Psr e la Pac. Il neopresidente di... -
I MONACI DEL BRUSONE
I monaci Cistercensi, che crearono le Grange nel Medioevo, avevano un obiettivo preciso: aumentare la produzione di cereali per sconfiggere lo spettro della fame. Immaginatevi voi come avrebbero reagito di fronte a un fungo che cancella...