-
PATENTINO ADDIO
Dopo oltre 45 anni, lo scorso 26 novembre è andato in pensione il “patentino”, ossia l’autorizzazione all’acquisto dei presidi sanitari (ora prodotti fitosanitari) tossici, molto tossici e nocivi, sostituito dal nuovo certificato di abilitazione all’acquisto e... -
LORO SEMINERANNO COSI’
Il seminatore di Gazzone aveva problemi analoghi e doveva accontentarsi di rese minori, d’accordo, ma anche oggi seminare è come fare lo slalom: brusone, PMA, autorizzazioni in deroga, giavoni, freddo e aborti fiorali… L’Ente Nazionale Risi... -
INCONTRI A PAVIA E MILANO
Il Servizio Assistenza Tecnica di Pavia dell’Ente Nazionale Risi organizza a partire da gennaio una serie di incontri con i risicoltori della Provincia di Pavia secondo il seguente calendario: martedì 13/01/2015 alle 14 in Piazza Delucca,... -
BRUCIATURA PAGLIE
La bruciatura delle paglie ha sempre sollevato distinguo scientifici e diatribe scientifiche. L’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano ha pubblicato recentemente un’analisi del problema che risente ovviamente dell’esperienza lombarda ma fa luce... -
FUNGHI E STERILITA’: -10%
Il 28 settembre scorso scrivevo su RisoItaliano “Verso un raccolto deludente”. All’ epoca le operazioni di raccolta erano appena iniziate, con ritardo cospicuo rispetto alla consuetudine degli ultimi anni, ed i primissimi dati produttivi erano generalmente... -
SELEZIONE A DOMICILIO SOLO SE AUTORIZZATA
L’attività di selezione meccanica della granella aziendale destinata ad essere reimpiegata come seme, svolta con attrezzature mobili presso gli agricoltori, è lecita solo se autorizzata dal competente Servizio fitosanitario regionale.... -
UN’ANNATA ATIPICAMENTE STERILE
La sterilità atipica segnerà il raccolto del riso, quest’anno. Lo segnala l’Ente Risi in uno studio firmato da Maria Luisa Giudici. Non c’entrano le basse temperature: il problema si presenta per ben altri motivi su molte... -
VERSO UN RACCOLTO DELUDENTE
I primissimi dati produttivi che emergono dalle operazioni di raccolta del riso – partite ovunque con grande ritardo – non sono incoraggianti. Dai primi campi giunti a maturazione emerge un dato costante: i riscontri produttivi sono... -
LA TRILOGIA DEL BIOLOGICO
Gli articoli di Giuseppe Sarasso sul bio hanno avuto un grande successo, per cui vi proponiamo la trilogia completa, che si può stampare, condividere e spedire ad amici e colleghi:... -
PROVE A MILANO
Meco, Ercole, Augusto, Opale, Keope, Carnise, Caravaggio e Carnaroli saranno le varietà di riso che saranno messe a confronto in occasione della visita in campo organizzata a Casarile dalla Provincia di Milano in collaborazione con...