Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

BRUSONE ANCORA SOTTO CONTROLLO

da | 28 Lug 2015 | NEWS

brusone

brusone5L’infezione da Pyricularia Oryzae resta sotto controllo, secondo i dati rilevati dai captaspore del progetto Lotta al Brusone, che si trovano nella pianura novarese e vercellese. Il report del 27 luglio parla ancora di rischio 1 su tutte le postazioni, ossia di condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti, ecc.). Secondo la coordinatrice del programma, Marinella Rodolfi,«manteniamo la segnalazione di rischio 1 sull’intero territorio di monitoraggio. Il modello previsionale segnala singole e non costanti nel tempo situazioni di rischio solamente per i risi più sensibili e l’inoculo aereo di spore infettive è leggermente diminuito rispetto a quanto registrato la settimana precedente. Le postazioni di Terdobbiate e S.Giacomo V.se si confermano quelle più ricche in spore». Di seguito il report completo di tutte le rilevazioni condotte finora. (28.07.2015)

 


Data di pubblicazione

del bollettino

Trino V.se

(VC)

Santhià fraz. Vettignè

(VC)

S. Giacomo V.se

(VC)

Villata

(VC)

Nibbia

(NO)

Terdobbiate

(NO)

22 giugno

0

0

0

0

0

0

25 giugno

0

0

0

0

0

0

29 giugno

1

0

0

0

0

1

2 luglio

1

1

0

0

0

1

6 luglio

1

1

0

1

0

1

9 luglio

1

1

0

1

0

0

13 luglio

0

0

0

0

0

0

16 luglio

0

0

0

0

0

0

20 luglio

1

0

0

1

1

1

23 luglio

1

1

1

1

1

1

27 luglio

1

1

1

1

1

1

30 luglio

3 agosto

6 agosto

 

 

 

 

 

 

10 agosto

 

 

 

 

 

 

13 agosto

 

 

 

 

 

 

17 agosto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MARATONA KENIOTA

Continua a parlare keniota la ®Maratona del riso¯. Dopo il successo all’esordio dell’azzurro Nicola Ciavarella, la ®corsa del riso¯ di Vercelli, che si Š tenuta il primo maggio, ha sempre fatto registrare il successo degli atleti africani. E anche l’edizione del 2007, quella ®dei record¯, ha rispettato il pronostico: a imporsi Š stato il favorito Philemon Kipkering che, allo sprint, ha bruciato il bergamasco Emanuele Zenucchi. ®Un’autentica beffa¯ sottolinea il ”runner” italiano.

RISO MANTOVANO IN PERICOLO

Riso in pericolo a Mantova. Nella terra di Virgilio, Massimo Lorenzi, presidente del ®Consorzio Mincio¯, che raggruppa tutti i consorzi di bonifica mantovani che prendono acqua dal fiume (e quindi dal lago di Garda), per risparmiare acqua in quest’epoca di siccit… ha proposto di sospendere per quest’anno la produzione di riso nel Mantovano. Inutile dire che l’idea Š piovuta come un fulmine a ciel sereno sulle campagne mantovane, lasciando i risicoltori sbigottiti. E contrarissimi.

AL MINISTERO NON PIACE IL RISO

Il Ministero dell’ambiente medita di mettere a secco tutta la risaia dalla Pianura Padana. La strategia Š stata dichiarata, anzi, urlata da Vincenzo Ferrara, il climatologo chiamato dal ministero a coordinare la Conferenza nazionale sul clima che si terr… il 12 e il 13 settembre. ®Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti Š una buona idea. Ma migliorare una tecnica di coltivazione Š molto pi— utile¯ Ma ecco nei dettagli il pensiero di Ferrara pubblicato dai giornali.

SUSHI ALL’ITALIANA

D’accordo il sushi ma purch‚ sia self made! La scommessa Š di Riso Gallo, unica azienda oggi a proporre il riso per sushi, con la migliore variet… di riso utilizzata dai giapponesi, ideale per liberare la fantasia e preparare irresistibili sushi party anche a casa propria. Un nome che evoca l’oriente: koshihikari. Siamo di fronte all’ultimo nato della famiglia Grandi Risi Dal Mondo, la linea Riso Gallo per sbizzarrire la nostra creativit… in cucina e soprattutto stuzzicare il palato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio