Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

BRUSONE ANCORA SOTTO CONTROLLO

da | 28 Lug 2015 | NEWS

brusone

brusone5L’infezione da Pyricularia Oryzae resta sotto controllo, secondo i dati rilevati dai captaspore del progetto Lotta al Brusone, che si trovano nella pianura novarese e vercellese. Il report del 27 luglio parla ancora di rischio 1 su tutte le postazioni, ossia di condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti, ecc.). Secondo la coordinatrice del programma, Marinella Rodolfi,«manteniamo la segnalazione di rischio 1 sull’intero territorio di monitoraggio. Il modello previsionale segnala singole e non costanti nel tempo situazioni di rischio solamente per i risi più sensibili e l’inoculo aereo di spore infettive è leggermente diminuito rispetto a quanto registrato la settimana precedente. Le postazioni di Terdobbiate e S.Giacomo V.se si confermano quelle più ricche in spore». Di seguito il report completo di tutte le rilevazioni condotte finora. (28.07.2015)

 


Data di pubblicazione

del bollettino

Trino V.se

(VC)

Santhià fraz. Vettignè

(VC)

S. Giacomo V.se

(VC)

Villata

(VC)

Nibbia

(NO)

Terdobbiate

(NO)

22 giugno

0

0

0

0

0

0

25 giugno

0

0

0

0

0

0

29 giugno

1

0

0

0

0

1

2 luglio

1

1

0

0

0

1

6 luglio

1

1

0

1

0

1

9 luglio

1

1

0

1

0

0

13 luglio

0

0

0

0

0

0

16 luglio

0

0

0

0

0

0

20 luglio

1

0

0

1

1

1

23 luglio

1

1

1

1

1

1

27 luglio

1

1

1

1

1

1

30 luglio

3 agosto

6 agosto

 

 

 

 

 

 

10 agosto

 

 

 

 

 

 

13 agosto

 

 

 

 

 

 

17 agosto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A NEW YORK COL RISO NELLE GAMBE

Latte a colazione, con fette biscottate e marmellata. Senza farsi mancare una mela. Arance e cracker a met… mattina. Risotto alle zafferano, preparato con un etto di riso a pranzo. Ma anche carote, pane, mela e torta al cioccolato. Il riso torna a merenda, nella torta, e la sera, come minestrone… Il novarese Paolo Perugini si Š preparato con una dieta a base di riso alla maratona di New York e ha corso con il riso nelle gambe nelle strade della Grande Mela. Ecco la sua storia.

PORTE APERTE IN AZIENDA

Ô giunto ormai alla sesta edizione l’appuntamento proposto, anche quest’anno, dall’Azienda Agricola Viazzo Mauro che, domenica 28 settembre, presenter… Porte Aperte in Cascina. Nata come tour di degustazioni in quattro Aziende Agricole dell’area Piemontese (Carisio, Candelo, Ozzano, e Saluggia), la manifestazione intende offrire prodotti vincenti del territorio, come riso di qualit…, formaggi, fagioli e vino Doc, tesori autentici e spesso sconosciuti delle terre padane.

NON C’E’ PAGLIA DI RISO

®Ribadiamo la nostra profonda e motivata perplessit… relativa ai progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentate a paglia e lolla. Sottrarre la paglia all’interramento significa impoverire il suolo di sostanza organica e comprometterne la fertilit…¯. E’ quanto ha affermato il presidente dell’Associazione dei laureati in scienze agrarie di Vercelli e Biella, Antonio Finassi, riaprendo la polemica sulla costruenda centrale a paglia di riso del Vercellese.

GRANDI MANOVRE SULLA PAC

Mantenere accoppiati gli aiuti ai settori del tabacco, del riso e delle sementi. Da qui parte la strategia italiana per affrontare il lungo negoziato che attende il dossier sulla verifica dello stato di salute della della riforma Pac. Strategia illustrata alla Commissione e ai partner Ue dal ministro delle Politiche agricole e alimentari, Paolo De Castro, in occasione del Consiglio agricolo Ue che si Š svolto a Bruxelles luned 27 gennaio scorso. Ecco la versione di Agrisole.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio