Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

BRUSONE ANCORA SOTTO CONTROLLO

da | 28 Lug 2015 | NEWS

brusone

brusone5L’infezione da Pyricularia Oryzae resta sotto controllo, secondo i dati rilevati dai captaspore del progetto Lotta al Brusone, che si trovano nella pianura novarese e vercellese. Il report del 27 luglio parla ancora di rischio 1 su tutte le postazioni, ossia di condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti, ecc.). Secondo la coordinatrice del programma, Marinella Rodolfi,«manteniamo la segnalazione di rischio 1 sull’intero territorio di monitoraggio. Il modello previsionale segnala singole e non costanti nel tempo situazioni di rischio solamente per i risi più sensibili e l’inoculo aereo di spore infettive è leggermente diminuito rispetto a quanto registrato la settimana precedente. Le postazioni di Terdobbiate e S.Giacomo V.se si confermano quelle più ricche in spore». Di seguito il report completo di tutte le rilevazioni condotte finora. (28.07.2015)

 


Data di pubblicazione

del bollettino

Trino V.se

(VC)

Santhià fraz. Vettignè

(VC)

S. Giacomo V.se

(VC)

Villata

(VC)

Nibbia

(NO)

Terdobbiate

(NO)

22 giugno

0

0

0

0

0

0

25 giugno

0

0

0

0

0

0

29 giugno

1

0

0

0

0

1

2 luglio

1

1

0

0

0

1

6 luglio

1

1

0

1

0

1

9 luglio

1

1

0

1

0

0

13 luglio

0

0

0

0

0

0

16 luglio

0

0

0

0

0

0

20 luglio

1

0

0

1

1

1

23 luglio

1

1

1

1

1

1

27 luglio

1

1

1

1

1

1

30 luglio

3 agosto

6 agosto

 

 

 

 

 

 

10 agosto

 

 

 

 

 

 

13 agosto

 

 

 

 

 

 

17 agosto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

OTELLO E’ GIA’ IN PENTOLA

E’ stato battezzato Otello ed Š il riso nero "made in Lomellina". La nuova variet… deve essere ancora iscritta nel registro dell’Ente Nazionale delle sementi elette. Quest’anno l’azienda agricola Galbarini – tenuta San Giovanni – delle sorelle Cristiana ed Alessandra Sartori, ne produrr… tuttavia 300 quintali. Lo scorso anno ne sono stati prodotti quattro quintali. Si tratta di un riso particolarmente digeribile secondo i selezionatori e si presta ad una cucina da effetti speciali.

RISO IN PASTA DI RISO

In occasione del cenone di fine anno, lo chef Giancarlo Cometto, dell’Alberghiero di Gattinara, ha proposto un elegante mix di creativit… e tradizione, con un risottino alle erbe aromatiche, avvolto in pasta di riso, servito su un letto di salsa amabile al pepe nero, con finferli e rucola. Una ricetta apparentemente complessa, ma che con un poco di applicazione possiamo preparare anche a casa nostra. Ecco allora come potrete realizzarla e stupire cos tutti i vostri commensali.

PESCA RICCA A SORGA’

La tradizione Š confermata. Parliamo del risotto col pessin, cioŠ col pescetto, che allieter… Sorg…, in Veneto, fino a domenica prossima. Musica e risotto, ma anche luna park e pesca di beneficenza. Quella di Sorg… Š una sagra dal sapore genuino, a misura d’uomo, dove l’allegria si pu• respirare assieme agli stuzzicanti effluvi delle specialit… degli stand gastronomici. Giunta alla XV edizione, sa come far stare assieme la gente e farla divertire, grazie alla passione della Pro Loco.

L’ISOLA DEI GHIOTTONI

Ghiotti, anzi ghiottissimi. Si ingozzano di risotto all’isolana. E arrivano a divorare quasi tre chili a testa del prezioso piatto veronese. Sono gli affezionati partecipanti alla "Sfida a chi mangia pi— risotto", organizzata, quasi come una tradizione, all’inizio di settembre nella corte Melotti per festeggiare l’imminente raccolto del riso. La sfida Š stata vinta anche quest’anno da Simone Pizzoli, 34 anni, isolano, che in questa occasione ha divorato due chili e 860 grammi.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio