Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

AGRITURISMO D’ASPORTO

Agriturismo
Agriturist Piemonte, l’associazione agrituristica di Confagricoltura, rammenta che queste imprese possono effettuare il servizio di asporto, anche con consegna a domicilio dei piatti. agriturismo

APPROVATO UN REGOLAMENTO CONDIVISO AGRITURISMO

Lo stabilisce il nuovo regolamento regionale di disciplina dell’attività del comparto. Il Regolamento è approvato dalla Giunta regionale dopo un approfondito confronto con tutte le associazioni di categoria. Queste ultime hanno contribuito a formulare un testo condiviso capace di rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore agricolo. agriturismo

AGRITURIST APPREZZA

Infatti, Agriturist apprezza il fatto che con il nuovo provvedimento la Regione abbia tenuto conto di una specifica richiesta proveniente dagli operatori agrituristici. Questi chiedevano di rendere più flessibile una normativa che non comprendeva tale tipologia di servizio.

Un altro aspetto positivo contenuto nel nuovo regolamento è quello di aver normato in maniera più precisa la possibilità per l’imprenditore agricolo di aprire un’attività agrituristica presso la propria abitazione, qualora non disponga di adeguato spazio in azienda. E ciò potrà essere fatto anche fuori dai confini comunali in cui ha sede l’azienda stessa, ma limitatamente ai Comuni montani e di pianura che non superano gli 8 mila abitanti. agriturismo

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it 

UN CHICCO PER CALORIA

Lo sapete che una doccia di mezz’ora ci fa bruciare 78 calorie? E che a stare in piedi per lo stesso tempo se ne consumano addirittura 39, poco pi— di quelle necessarie per guardare una telenovela in televisione? Non parliamo di quel che "costa" vestirsi, specie se si sta molto davanti all’armadio! Siamo in estate e questi temi diventano "strategici" per non "gonfiare" troppo. Vediamo, con l’aiuto dell’esperto, come pu• aiutarci il riso a restare in linea… senza digiunare!

IL PAPA AMA IL RISO VERCELLESE

Il Papa ama il riso italiano. Quello vercellese per la precisione. Lo conferma Club 3, uno dei periodici dei paolini. Insomma, una conferma davvero autorevole di una notizia che abbiamo diffuso per primi: la predilezione dei cardinali per il nostro cereale. Nell’imminenza del conclave, vi abbiamo svelato che il cardinal Sodano acquista il riso nella Tenuta Veneria di Lignana, nel Vercellese, e che lo stesso riso piaceva a Giovanni Paolo II. Ora la conferma che piace pure a Papa Ratzinger.

TRE RICETTE DA SIMONA

®Sono sempre stata una buona forchetta¯. Lo confessa Simona Ventura, una delle presentatrici italiane pi— amate dagli italiani, intervistata da Luciano Verre, E aggiunge: ®Da bambina ero la classica cicciotella. I risotti alla salsiccia di mia madre Anna e di mia nonna Gelsomina, li sogno anche di notte, per non parlare di tome, tomette e altro ben di Dio piemontese. Dal punto di vista gastronomico, io abbinerei la mia regione non al bollito o alla bagna caoda, ma al risotto con la salsiccia¯.

UN SORSO DI CHICCHI

Arriva la stagione calda e chi rinuncia a un sorso di birra fresca? Ottima cosa (se non si eccede) ma pochi sanno che il riso Š utilizzato nel mondo per la preparazione di bevande alcoliche come la birra. Spesso, Š l’ingrediente principale impiegato per produrre bevande come il sakŠ in Giappone, il shaoshin-chu in Cina e molte altre in Asia orientale. Il Risicoltore analizza questa realt… con un articolo di Silvia Stefanetti del quale grazie all’Ente Risi siamo in grado di fornirvi la sintesi.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio