Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

AGRITURISMO D’ASPORTO

Agriturismo
Agriturist Piemonte, l’associazione agrituristica di Confagricoltura, rammenta che queste imprese possono effettuare il servizio di asporto, anche con consegna a domicilio dei piatti. agriturismo

APPROVATO UN REGOLAMENTO CONDIVISO AGRITURISMO

Lo stabilisce il nuovo regolamento regionale di disciplina dell’attività del comparto. Il Regolamento è approvato dalla Giunta regionale dopo un approfondito confronto con tutte le associazioni di categoria. Queste ultime hanno contribuito a formulare un testo condiviso capace di rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore agricolo. agriturismo

AGRITURIST APPREZZA

Infatti, Agriturist apprezza il fatto che con il nuovo provvedimento la Regione abbia tenuto conto di una specifica richiesta proveniente dagli operatori agrituristici. Questi chiedevano di rendere più flessibile una normativa che non comprendeva tale tipologia di servizio.

Un altro aspetto positivo contenuto nel nuovo regolamento è quello di aver normato in maniera più precisa la possibilità per l’imprenditore agricolo di aprire un’attività agrituristica presso la propria abitazione, qualora non disponga di adeguato spazio in azienda. E ciò potrà essere fatto anche fuori dai confini comunali in cui ha sede l’azienda stessa, ma limitatamente ai Comuni montani e di pianura che non superano gli 8 mila abitanti. agriturismo

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it 

VIAGGIO ALLE ORIGINI DEL RISOTTO

A Vigevano Š nata un’associazione per il recupero delle tradizioni culinarie lomelline. ®Siamo un centro studi – spiega Carlo Respighi – e siamo nella fase di raccolta delle informazioni sulla cucina nel Medioevo nelle terre di Lomellina. Per questo abbiamo bisogno della collaborazione di chi conosce le ricette del periodo considerato¯. La richiesta di aiuto Š rivolta a chiunque. Risoitaliano collabora a diffonderla: per contattare l’associazione basta scrivere a centrostudicucina@yahoo.it

L’ITALIA E’ GOLOSA

Ô un libro panciuto "Italiagolosa", che al solo guardarlo parla di lui: il pi— simpatico cronista della tagliatella, che con la sua penna ha infilzato pi— che con la forchetta. Perch‚ Edoardo Raspelli non propone delle guide: parla di cibi e di dove poterli gustare, ma soprattutto, con la precisione di un cronista e con l’amabilit… di uno scrittore, racconta il rito del mangiare. E Raspelli non si Š smentito neppure alla presentazione del libro, a Milano, culminata in una squisita risottata.

BONARDA E FRITTELLE DI CARNEVALE

Il Bonarda dell’Oltrepo sposa il riso della Lomellina al Carnevale di Viareggio 2005, che si Š aperto ieri e proseguir… fino al 13 febbraio. A far gli onori di casa interverr… il Cacciucco, piatto tipico di Viareggio. Bonarda e Cacciucco saranno al centro degli assaggi, tra coriandoli e colori del Carnevale, ma anche il riso avr… un suo spazio di riguardo, con le frittelle di riso. L’iniziativa nasce dal Consorzio Vini Oltrepo, che ha sede nel Pavese, e dalla Fondazione Carnevale di Viareggio.

PREZZI, ECCO CHI CI GUADAGNA

I prezzi del riso sono calati. Se consultate le nuove tabelle sui prezzi del riso in Italia, che pubblichiamo nella rubrica "I prezzi del riso", potete rendervi conto che, passando dal 2003 al 2004, il riso greggio Š stato pagato dall’industria all’agricoltore molto meno ed Š sceso anche il prezzo del riso lavorato venduto dall’industria alla distribuzione commerciale. Se al momento di pagare il vostro chilo di riso non vi siete accorti di nulla Š perch‚ qualcuno ha intascato la differenza.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio