Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL RISO

Adama

L’impiego di ibridi resistenti a specifici erbicidi sta diventando sempre più comune nelle risaie e conferma di essere una soluzione alternativa efficace e sostenibile da tutti i punti di vista.

ADAMA PRESENTA HIGHCARD

Dalla prossima stagione, i risicoltori italiani avranno a disposizione un nuovo sistema per affrontare al meglio la gestione delle infestanti graminacee. Adama, ha infatti lanciato HIGHCARD® un erbicida studiato appositamente per MAX-ACE®, nuovo ibrido di riso creato da RiceTec e commercializzato in Italia da Norverisi. Dopo il successo del sistema di riso ibrido FULLPAGE® e l’erbicida POSTSCRIPT® 80 XL si replica l’introduzione nel mercato di mezzi innovativi per una migliore gestione delle infestanti in risaia.

ECCO875 MA E’ UN LUNGO B

L’ibrido è introdotto nel mercato con il nome di ECCO875 MA e, appartenente al gruppo Lungo B, presenta ciclo medio-precoce e consente pertanto una semina tardiva, caratteristica utile per applicare la tecnica della falsa semina. La sua peculiarità è la tolleranza verso il nuovo erbicida HIGHCARD®, prodotto da Adama. HIGHCARD® ha un’innovativa formulazione a base di Quizalofop-P-ethyl con il suo safener Isoxadifen etile, la cui presenza permette l’utilizzo esclusivamente su riso con tecnologia MAX-ACE® di RiceTec.

HIGHCARD® fornisce un’elevata efficacia nei confronti delle infestanti graminacee, come il riso crodo. Il prodotto è rapidamente assorbito dalle foglie delle infestanti; da esse, trasloca all’interno della pianta fino alle radici, causando arresto della crescita, necrosi e successiva morte. Contrariamente alle infestanti, l’ibrido MAX-ACE® sopporta bene l’azione di HIGHCARD® e rinverdisce più rapidamente dopo il trattamento grazie all’elevato potere detossificante.

ADAMA

MAGGIORE RESISTENZA ALLE MALATTIE

Inoltre, ECCO875 MA, a differenza dei suoi predecessori, si distingue per una maggiore vigoria e resistenza alle malattie.

Assieme, MAX-ACE® e HIGHCARD® consentono il contenimento totale delle infestanti graminacee, quali riso crodo, migliorano la gestione della risaia e favoriscono la qualità della produzione che può superare del 30% quella di un ibrido convenzionale.

In conclusione, l’alternanza dell’uso di HIGHCARD® e POSTSCRIPT® 80 XL risulta uno strumento utile per il risicoltore perché permette di attuare efficaci strategie di rotazione con erbicidi dal differente meccanismo d’azione in modo da cercare di evitare l’insorgere di fenomeni di resistenze nelle infestanti.

 

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CUOCHE PER CASO…

Sar… anche vero che l’uomo si conquista facilmente prendendolo per la gola. Ma le giovani donne italiane ci hanno gi… rinunciato e invece di un libro di cucina le ragazze sembrano preferire la guida dei ristoranti. Il 57% di loro, infatti, ammette di essere un vero disastro ai fornelli. Eppure sette ragazze su dieci sostengono di essere buone forchette. Lo afferma uno studio di Eta Media Research, che Š stato presentato recentemente ad Alba Adriatica, in provincia di Teramo.

UN CHICCO PER CALORIA

Lo sapete che una doccia di mezz’ora ci fa bruciare 78 calorie? E che a stare in piedi per lo stesso tempo se ne consumano addirittura 39, poco pi— di quelle necessarie per guardare una telenovela in televisione? Non parliamo di quel che "costa" vestirsi, specie se si sta molto davanti all’armadio! Siamo in estate e questi temi diventano "strategici" per non "gonfiare" troppo. Vediamo, con l’aiuto dell’esperto, come pu• aiutarci il riso a restare in linea… senza digiunare!

IL PAPA AMA IL RISO VERCELLESE

Il Papa ama il riso italiano. Quello vercellese per la precisione. Lo conferma Club 3, uno dei periodici dei paolini. Insomma, una conferma davvero autorevole di una notizia che abbiamo diffuso per primi: la predilezione dei cardinali per il nostro cereale. Nell’imminenza del conclave, vi abbiamo svelato che il cardinal Sodano acquista il riso nella Tenuta Veneria di Lignana, nel Vercellese, e che lo stesso riso piaceva a Giovanni Paolo II. Ora la conferma che piace pure a Papa Ratzinger.

TRE RICETTE DA SIMONA

®Sono sempre stata una buona forchetta¯. Lo confessa Simona Ventura, una delle presentatrici italiane pi— amate dagli italiani, intervistata da Luciano Verre, E aggiunge: ®Da bambina ero la classica cicciotella. I risotti alla salsiccia di mia madre Anna e di mia nonna Gelsomina, li sogno anche di notte, per non parlare di tome, tomette e altro ben di Dio piemontese. Dal punto di vista gastronomico, io abbinerei la mia regione non al bollito o alla bagna caoda, ma al risotto con la salsiccia¯.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio