A Lomazzo in Bassa Comasca a carnevale si mangia il risotto e la luganega. Non molto diverso dal risotto alla monzese, rigorosamente giallo. Qualche paese lombardo ha addirittura un Re Risotto che inaugura i festeggiamenti carnascialeschi. Mentre il Carnevale vive le sue ultime ore di allegria (ma quello ambrosiano, a Milano, dura fino a domenica) noi vogliamo allietarvi il palato con la ricetta pi allegra e gustosa. Appunto, le frittelle di riso, che trovate nel nostro ricettario. Buon appetito!
S.O.S. RANE
Agli amici vegetariani sembrer una contraddizione, ma i primi alleati della rana sono coloro che se ne cibano. E’ successo a Vercelli, nel corso di un convegno dedicato al batrace. Questi graziosi animaletti, storici frequentatori delle risaie italiane, stanno scomparendo e i cultori della cucina risicola sono preoccupati perch viene a mancare l’ingrediente indispensabile del risotto con le rane. E un grido d’allarme si levato proprio dagli "Amici della cucina tipica vercellese".